Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: Sulu il Giugno 27, 2011, 04:52:19 PM

Titolo: PK vs DT
Inserito da: Sulu il Giugno 27, 2011, 04:52:19 PM
ragazzi ma a voler tentare una prova, ma semetto su un maschio PK bianco con na femmina DT sossa scuro, cosa mi potrei trovare per le mani? :silly: :blink: :sick: :huh:
Titolo: Re: PK vs DT
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 30, 2011, 12:49:44 PM
Peppe, avrai multicolor a pinna lunga DT geno ;)
Titolo: Re: PK vs DT
Inserito da: Sulu il Giugno 30, 2011, 02:15:17 PM
Allora tirando le somme,
a questa femmina ho già dato un maschio HM rosso, e gli avannotti sono in vasca
se gli do un maschio bianco PK otterrò multicolor a pinna lungo DT geno (Che significa geno? )
E se infine gli do un maschio CT? :S :S :S :S :S
Totale della situazione invertendo per ipotesi:
cioè se avessi il maschio DT e provassi con le rispettive femmine PK HM e CT ?:sick: :sick: :sick:
Perdonatemi ma oltre a voler crescere la curiosità è tanta.:dry: :dry: :dry: :dry: :dry:
Titolo: Re: PK vs DT
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 30, 2011, 02:24:05 PM
DTgeno significa che sono pesci a coda singola, ma portatori di doppia coda, quindi con la dorsale più grande del normale.

Con un CT avrai i cosìdetti "combotail" ovvero una via di mezzo (in questo caso coda singola, con ramificazioni CT ridotte e dorsale più grande.

Se facessi DT x PK = pinna lunga singola DTgeno
DT x HM = HM dt geno
DT x CT = combotail

:)
Titolo: Re: PK vs DT
Inserito da: Sulu il Giugno 30, 2011, 02:27:55 PM
Grazie mille per la risposta. :cheer: