Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: Marea il Novembre 05, 2014, 02:04:20 PM

Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 05, 2014, 02:04:20 PM
Ciao a tutti e scusate se vi faccio altre domande.
Sabato ho allestito il mio 200 litri tutta contenta.
Avevo misurato i valori dell'acqua del rubinetto e non aveva nitriti.
Tratto comunque l'acqua con il nitrivec e l'aquatan sicura che dopo
le 24 ore l'acqua fosse con i valori ottimali come scritto sulle confezioni
dei prodotti.
Invece mi ritrovo i nitriti alle stelle, ho provato ad aggiungere il toxivec ed
i nitriti si sono abbassati ma pian pianino si stanno rialzando?
Cosa sta succedendo? E' una cosa normale? Se non lo è cosa devo fare?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Kristalya il Novembre 05, 2014, 02:11:59 PM
Lo sai che devi lasciare l'acquario in pace 30 giorni con il filtri acceso? Tu non ci devi mettere mani, devi aspettare che il filtro maturi, ovvero che i batteri si insedino in esso. Cerca in rete "maturazione filtro acquario" e "ciclo dell'azoto" così capisci cosa hai sotto mano, scrivere tutto ora sarebbe troppo lungo ... Buona lettura! :-)

PS: non usare più nitrivec e toxivec, né ora né mai, perché se in futuro (al di fuori della maturazione) avessi nitriti alti, l'unica cosa giusta da fare sarebbe cambiare almeno il 30% dell'acqua, quei prodotti sono inutili :-)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 05, 2014, 02:28:40 PM
Grazie mille per la risposta!!! I cambi d'acqua visto che ci sono delle piante ogni quanto li devo fare?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 05, 2014, 02:58:19 PM
Adesso non fare cambi d'acqua, lascia tutto così per un mesetto :)

Sent via Tapatalk from Tardis
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 05, 2014, 03:49:49 PM
ok grazie mille e scusate le niubbaggine!!!!
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 05, 2014, 04:53:22 PM
Ci mancherebbe, siamo qui per questo! :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: topo il Novembre 05, 2014, 10:13:58 PM
I batteri (cioè il nitrivec) hanno il loro perché. Il toxivec invece è spazzatura.
Però prima di buttarti in un hobby meglio studiare la teoria.


inviato urlando con Topotalk
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 07, 2014, 10:24:30 PM
Il problema è stato che mi avevano assicurato che con il nitrivec non c'era da aspettare
che si facesse il filtro e vi garantisco che mi sono letta tutto a riguardo. Sono andata a documentarmi
sul sito della casa produttrice, su vari volantini e chiesto conferma ai vari rivenditori.
Se leggete c'è anche scritto sulla confezione del prodotto e ci sono video dimostrativi su youtube a riguardo.
E vedendomi i nitriti impazziti mi sono preoccupata...
Mi sembrava strano che un prodotto facesse miracoli nel filtro ma non so perché
mi sono voluta fidare...

Comunque pesci per fortuna non ce ne sono ancora, prima ho misurato ph, gh e nitriti, qualche cosa ho
studiato!!! Ora mi sono letta bene tutta la parte sul filtro, su come si formano i batteri e
su come far fare prima il filtro anche se non so se sia cosa buona e giusta ma ve la dico: ho letto
che per far formare prima i batteri che distruggono i nitriti bisognerebbe mettere piccole
quantità di mangime per pesci nel filtro ed una volta che i nitriti sono finalmente scesi
introdurre nell'acquario al massimo 3 pescetti per volta... confermate?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 07, 2014, 11:02:19 PM
Il problema è che negozianti e ditte produttrici tirano sempre un pò l'acqua al loro mulino :)

Quella di mettere pochi pesci per volta è una regola sicuramente da rispettare..il mangime invece è un pò un falso mito, perchè in acquario immetti tanti inquinanti (fosfati, per esempio), che non hanno niente a che vedere con la maturazione del filtro :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: attilio il Novembre 08, 2014, 11:10:45 AM
Non credo che la vasca sia installata in un ambiente perfettamente sterile, pertanto i sistemi di maturazione dell'"ambiente vasca" sono inseriti anche a nostra insaputa. Prodotti tipo il nitrivec possono essere utili perchè favoriscono lo sviluppo di batteri "buoni" a discapito di quelli "inutili" che in altri modi si formano ma presto se ne vanno.

A mio parere, e dopo un buon quantitativo di prove, mi sento di sostenere che una vasca allestita e lasciata in pace matura di norma in poco più di un mese mentre una vasca "pompata" chimicamente con queste meraviglie della chimica matura mediamente in poco più di 30 giorni.

Questo non vuol dire che non ci siano prodotti e/o metodologie che permettono, in casi estremi, di mettere i pesci in vasca prima dell'effettivo completamento e assestamento del ciclo dell'azoto ma devono essere visti come metodi da usare in casi eccezionali e che comunque lasciano piccoli o grandi strascichi negli organismi che si trovano in un ambiente non adeguato.

A titolo personale ti dico che, al momento dell'allestimento di ogni vasca nuova inserisco qualche goccia di latte intero fresco (2 o 3 gocce, non bicchieri) l'ho sempre fatto, non mi ha mai dato controindicazioni e, in alcune occasioni, mi ha permesso di far "partire" vasche che sembravano non volerne sapere.

Ciao - Attilio
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 08, 2014, 08:50:20 PM
Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte.
Oggi ho controllato i nitriti tanto per fare qualche cosa ed ho visto che stanno aumentando: sono arrivati a circa 1,5...
Ora lo rimisuro fra un'altra settimana altrimenti mi prende male xD
Il latte che effetto chimico fa nell'acquario?

Grazie ancora a tutti!!!
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: attilio il Novembre 08, 2014, 09:56:35 PM
Nessun effetto chimico diretto. Il latte, specie quello fresco intero ha una forte carica batterica che funziona a mio parere meglio di tanti "attivatori" che si dovrebbero insediare nel filtro e nel fondo.
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 08, 2014, 11:16:42 PM
La cosa più semplice comunque, oltre a lasciar fare alla "natura", sarebbe prendere un pò di cannolicchi da un amico che ha un acquario maturo e metterli nel tuo filtro :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 09, 2014, 11:46:52 AM
vista tutta l'impazienza, comincia a fare anche una ricerca sulla popolazione di pesci che vuoi e "puoi" mettere, sulle piante che "puoi" mettere, sulle luci da utilizzare nel caso le attuali fossero sbagliate ed organizzati "tecnicamente" per i futuri cambi (la maggiorparte delle persone fa ammalare i pesci proprio con i cambi perchè è un'azione non semplice come sembrerebbe)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 09, 2014, 05:16:07 PM
Metterò qualche guppy, qualche molly e circa 5 corrydoras... finito la popolazione!!!
Studio delle luci e delle piante fatte. Riguardo ai canolicchi da aggiungere non ho nessun amico
al momento che ha acquari, poco male aspetterò che si formi il filtro con tutta calma
come dovrebbe essere.
Grazie a tutti
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 09, 2014, 05:32:27 PM
in teoria molly e guppi vogliono acqua dura, corydoras acqua tenera, poi c'è chi fa il fritto misto e mette tutto assieme. almeno cerca di avere un pH7 se devi mettere queste specie
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 09, 2014, 07:10:18 PM
e i molly vogliono acqua salmastra..ti sconsiglio la convivenza tra queste tre specie :) Se ti piacciono i poecillidi possiamo sicuramente aiutarti a trovare altre specie compatibili tra loro :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 09, 2014, 07:29:21 PM
I guppy ci devono essere per foza, mio marito li vuole!!!
Che altri pesci potrei metterci assieme? Vorrei anche pescetti "pulitori" anche se so
benissimo che non mangiano schifezze e che bisogna dargli mangimi particolari ma, se
nuotano sul fondo sollevando qualche cosa depositato su in modo che il filtro
faccia meglio il lavoro o si mangiano qualche alga senza distruggere la mia piccola pianticella
tipo ninfea se non sbaglio nome dovrebbe essere una: Hydrocotyle leucocephala
ne sarei tanto felice. Che pescetti mi consigliate?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 09, 2014, 09:08:51 PM
Con i guppy puoi mettere magari altri Poecillidi come platy o xipho (i portaspada) ..se proprio vuoi dei pesci da fondo, potrebbero starci degli ancistrus più che i cory, sono più tolleranti a valori di pH intorno al 7. Oppure potresti optar per dei gasteropodi (lumache) come Ampullaria o Neritina :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 09, 2014, 09:31:49 PM
Lumache no, ne avevo vista una morta in un acquario e gli si era sollevato il guscio e mi
ha fatto troppa impressione... meglio gli ancistrus! I Black molly sono anche loro d'acqua salmastra?
Avevo letto che i molly balloon  erano platy nati storti e selezionati con quel difetto che conferiva loro
una forma particolare ma non dava nessun problema nel nuoto quindi non è uguale mettere dei platy o dei molly a questo punto?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 09, 2014, 10:12:51 PM
Xiphophorus maculatus (conosciuto come platy) e Xiphophorus hellerii (conosciuto come portaspada) vanno bene in pH tra 7 e 8 (o meglio tra 7.5 e 8) e quindi si abbinano bene con i guppy
considera che se prendi le coppie sono tutte specie molto prolifiche quindi parti con pochi pesci e tante piante (tante per quel che è possibile... mi sa che non hai un fondo fertile quindi dovrai faticare un poco con le piante)
considera che di solito si consiglia di mettere 1 pianta per ogni pesce su certi acquari :)

la temperatura va bene anche a 18-20°C in inverno, quindi imposta questa temperatura sul termoriscaldatore (se lo usi)

metti chiocciole, soprattutto melanoides tubercolata e poi volendo planorbarius-physa (ne bastano poche per tipo, si riproducono molto velocemente)

i pulitori non esistono quindi non posso consigliarteli
come pesci da fondo ci sono gli otocinclus e gli ancistrus che sono prevalentemente erbivori ma:
1) richiedono alimentazione specifica per pesci da fondo
2) richiedono un acquario che abbia una certa anzianità
3) richiedono una durezza non eccessiva (ovvero conducibilità bassa)
4) non sollevano nulla, sono pesci tranquilli e lenti (e poi non devi sollevare nulla, quello che va sul fondo deve restare sul fondo e fertilizzare le piante)
5) le alghe mangiano soltanto quelle basse e tenere, se cominci ad avere alghe a pennello o filamentose o altro te le tieni, per limitare le alghe devi avere tante piante e rimuovere manualmente le alghe che crescono troppo

anche se non c'entrano nulla con l'america invece dei pulitori metti un pò di caridine (red cherry per esempio) e vedi che va molto meglio

però se metti caridine metti un pò di muschio legato sui legni nelle zone più basse e cerca di creare ripari con tante piante (le cryptocoryne secondo me vanno bene nella tua vasca, ricorda se metti le cryptocoryne non puoi mettere le echinodorus e viceversa)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 09, 2014, 10:18:40 PM
sto messaggio era fermo da 1 ora :) nel frattempo le cose vanno avanti... praticamente mi son ripetuto con Robeto :)

leggo ora che non ti piacciono le chiocciole ma quelle piccole fidati sono necessarie soprattutto quando agli inizi sbaglierai a nutrire i pesci e loro mangeranno i residui di cibo limitando alghe ed inquinamento, quelle grandi non le metterei neanche io sono quasi soltanto estetiche e si hai ragione sono una brutta cosa quando si feriscono e muoiono
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 10, 2014, 12:24:41 AM
Stavo scrivendo una risposta simile a quella di Frankye ma vedo che è stato molto esaustivo quindi va bene così :) L'unica cosa riguarda i Molly "balloon"..sono pesci selezionati per la loro deformità..non nuotano male ed è vero, però..io preferirei degli animali con una forma più naturale..poi vedi tu :)
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 10, 2014, 09:41:04 PM
Il fondo fertile nell'acquario c'è... e le piante crescono bene. Nessuna lumaca per carità!!!
Io non farei mai del male a loro ma loro distanti da me, veramente da quando ho visto quella morta
non riesco nemmeno più a prendere in mano quelle di terra che quando ero piccola
mi piacevano tantissimo. Gli ACANTHOPHTHALMUS KUHLII che sono troppo carine vanno bene?
Oppure anche per loro c'è il problema PH?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 10, 2014, 10:46:20 PM
stabilisci i parametri che avrai (pH GH temperatura) e dai uno sguardo su http://www.seriouslyfish.com/knowledge-base/ per capire che pesci mettere

Pangio semicincta 'Kuhli' Loach - pH: 3.5 – 7.0
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 15, 2014, 04:27:53 PM
Finalmente i nitriti sono spariti e i valori dell'acqua sono ottimali per i guppy!!!!
Dite che posso metterci dentro due pesciolini per iniziare?
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 15, 2014, 06:53:35 PM
sono passati 10 giorni circa quindi può darsi che il picco ci sia stato (i nitriti iniziali potrebbero essere dovuti ad altre ragioni). magari aspetta un'altra settimana per sicurezza e nel frattempo decidi se prendere guppy a caso o dedicarti ad una colorazione in particolare, fatti qualche giro nei negozi per vedere quali hanno pesci in condizioni migliori e magari approfitta per mettere qualche altra piantina.
 le piante più ne metti meglio è... (assicurati che siano piante acquatiche)

hai già organizzato tutto per i cambi e la manutenzione in generale?
ricorda che quando fai i cambi devi immettere acqua con gli stessi valori dell'acquario e con la stessa temperatura
se la temperatura non è la stessa devi versarla goccia a goccia con un tubicino per areatori

se hai dubbi chiedi pure
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Marea il Novembre 15, 2014, 08:52:48 PM
I guppy li prenderò tutti colorati, sono belli per quello, perchè sono fantasia.
Ho comprato innaffiatoi nuovissimi dove preparerò l'acqua per i cambi ed ho anche il sifone con il qualemi aiuterò a togliere e mettere l'acqua nell'acquario, ho un riscaldatore in più per portare l'acqua a temperatura prima di metterla.
Ho comprato una calamita per pulire i vetri: la posso lasciare sempre dentro o è meglio toglierla?
Di piante acquatiche vere ne ho messe e stanno crescendo a vista d'occhio... alcune erano basse basse ed ora hanno quasi raggiunto la superficie dell'acqua.
L'acquario ormai gira da 3 settimane e spero che i valori non impazziscano anche perchè oggi erano perfetti: ho misurato i nitriti
3 volte per essere sicura di non aver sbagliato a fare qualche cosa visto che la provetta di solito diventava bella colorata: oggi rimaneva bella limpida, da non credere!!!
Ah, quasi dimenticavo, dato che ho letto diversi pensieri a riguardo l'ovatta che c'è nell'acquario ogni quanto si lava o cambia?
Grazie ancora a tutti per la pazienza
Titolo: Acquario appena allestito e nitriti alti
Inserito da: Frankye76 il Novembre 15, 2014, 09:23:49 PM
l'ovatta immagino quella nel filtro, se vedi che l'acqua che esce dal filtro è rallentata va controllata ed eventualmente pulita, altrimenti puoi farlo ogni 1-2 mesi quando fai i cambi giusto per cautela (utilizza l'acqua di scarto per sciacquarla)

la calamita mettila dove ti fa comodo, a me non piace e la tengo fuori ma ammetto che ogni volta devofare attenzione a non spaccare un vetro :lol:

le piante che hanno raggiunto la superficie se sono piante che radicano nel fondo puoi potarle a 10-15 cm dal fondo e ripiantare le potature a circa 3-5 cm di distanza l'una dall'altra cosi rinfoltisci