Ciao
Mi sono imbattuto in questo schema...
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/a73c3474a27d8f9325728b78d60685ad.jpg)
E stavo pensando e possibile una rappresentazione grafica anche per i nostri amati betta?
Ad esempio...
Ci ho messo un bel po a capire che i gold arrivano dai copper x platinum white...
E una cosa fattibile o non è applicabile hai betta?
Per quanto anche con le caridine non sia una cosa semplice, con i Betta mi sembra davvero impossibile, anche perchè ci sono tante "tonalità" di ogni colore..tante volte addirittura cambiano di linea in linea. E purtroppo la varietà gold non è un semplice incrocio tra copper x platinum white, così sarebbe troppo facile, ti pare? :P :D
Haha ci ho sperato... ma il Gold ad esempio come si ottiene?
Poi ovvio non si voleva creare la legge ma dare una idea... da che mutazione arriva quella mutazione etc
Citazione di: skakrew;93511Haha ci ho sperato... ma il Gold ad esempio come si ottiene?
Secondo me devi avere un esemplare con le seguenti mutazioni: cambodian, extended red, non red (yellow), metallic, non opaque. Piuttosto impegnativo, soprattutto perché il giallo è difficile da preservare nelle riproduzioni e in realtà non sembra comportarsi come un semplice carattere recessivo. Cioè incrociando due giallo, e quindi ritengo anche due gold, la tonalità
gialla tende a sbiadire...
Si è esatto...accoppiando due gold, sto vedendo per la maggior parte dei white platinum :s:
Mmmhhh... allora potrebbe essere interessante scrivere degli articoli tematici... tipo come creare e mantenere una linea... non so solid red. Orange... però effettivamente è un lavoro infinito...
Solid red è più semplice. Già orange è un disastro, non è così semplice la genetica dei colori. Se fatto bene uno schemino potrebbe aiutare ma non è un lavoro semplice e come dice Roby, non sarebbe possibile essere precisi. Si finirebbe per semplificare molto
Intanto c'è l'articolo di Matteo con la descrizione di buona parte delle mutazioni (per quello che riguarda i colori), secondo me in questo senso è estremamente utile :) http://www.aibetta.it/forum/content.php?r=9-colori-nei-betta-nomi-cognomi
Comunque bello schema