Le mie bettine stanno in un acquario tutte assieme, ma non capisco se preoccuparmi per le ct e ctpk (di ct è la prima frequentazione)
Ecco le foto e la differenza tra la pancia delle pk che ho allevato io e le ct è piuttosto evidente.
[ATTACH=CONFIG]1998[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1999[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2000[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2001[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2002[/ATTACH]
Non credo le mie pk di 4 mesi siano più giovani delle ct (salvo la bianca, le ct sono anche di taglia più piccola)
Unica ipotesi che azzardo è che le ct volendo acqua un po' più fresca hanno delle pancione di uova costantemente....
Rassicuratemi
Stai tranquilla, è normale che CT e CTPK abbiano l'addome più prominente..è una cosa tipica loro, anche nei maschi. Piuttosto fai attenzione che sono pesci più proni a problemi intestinali tipo costipazione, ma è solo una precauzione :)
Non alimentare troppo, una volta ogni 3-4 gg basta quando hanno l'addome molto prominente :)
Anna,
l'ho verificato anche io, i ct tendono a ingrassare la pancia molto di più rispetto rispetto agli altri, anche i maschi. In passato ho separato le femmine e somministrato meno cibo e meno frequentemente.
Ciao Pierluca
Citazione di: lux445res;93518Anna,
l'ho verificato anche io, i ct tendono a ingrassare la pancia molto di più rispetto rispetto agli altri, anche i maschi. In passato ho separato le femmine e somministrato meno cibo e meno frequentemente.
Ciao Pierluca
Sono un CT :D :D :D
Grazie e tutti !!!!
... stavo quasi per aggiungere un punto al post "Ansia da betta " :lol:
Allora forse è solo ora di smettere con "l'ingrasso da crescita" due volte al giorno e ..., come da saggi consigli, passerò gradualmente ad alimentarli non tutti i giorni, ma magari metto su un 50 lt solo per le ct
Citazione di: DavideVD;93525Sono un CT :D :D :D
... mi sa che non sei il solo ... :whistle:
:lol::lol::lol: