Ciao a tutti!
Vorrei presentarvi questi stupendi Killi che ho preso a Piacenza dai tavoli dell'AIK..ho sempre desiderato dei Nothobranchius e ora ne ho due maschi e tre femmine.
Le femmine sono un pò magrette ma spero di farle riprendere a dovere :)
Intanto eccovi una foto
[ATTACH=CONFIG]1878[/ATTACH]
li ho tanto guardati anch'io... ma non posso, no posso, non posso
anche io non potevo..e invece :P
Diavolo tentatore !!!
:-) :hopelessness:
ce l'ho!!! (assieme a tanti altri :D ) Sono bellissimi e affascinanti, mi piacciono particolarmente tutti gli annuali,
Questi sono i miei preferiti, nothobranchius ruudwildekampi
[ATTACH=CONFIG]1894[/ATTACH]
attilio, tu non parlare, che nella tua fish room con 52 acquari hai trovato spazio anche per abitarci :evil:
roby, ho già detto il mio pensiero.... i killi sono come un virus...
personalmente due decenni per uscire dal tunnel ...
...ma credo di non esserne totalmente uscito
:-)
Sono un mio vecchio pallino ma posso dedicargli solo una vaschetta :)
Sent via Tapatalk from Tardis
Mi dite, per piacere, che tipo di vasca bisognerebbe allestire per ospitarli (temperatura e valori acqua, fondo e fauna).
Credo di allestire una nuova vasca a breve, o al più tardi nel periodo natalizio, e mi chiedevo dopo betta e caridine CBS cos'altro potrei allevare 😜😜😜
Probabilmente sono tra i pesci meno esigenti in termini di caratteristiche dell'acqua. A parte alcune specie particolari, pH attorno al 7, temperatura 22/23°C (ma anche fino a 36°C) durezze "ragionevoli" (kH tra 2 e 7, gH meno di 15)... per l'altra fauna non ti posso suggerire, sono fissato con acquari monospecie e non ho esperienze di convivenze.
Bellissimi, veramente una droga...
Attilio, invece, per flora cosa preferiscono?
Attilio, mi sono registrato anche sul forum di AIK, quindi magari continuiamo le nostre discussioni in apposita sede 😜
Continuate pure qua senza problemi :) Io attualmente li tengo con degli steli di Egeria, niente di pretenzioso quindi :)
Grazie Roberto!!!