ho comprato recentemente questo areatore... conscio che non poteva essere una figata spaziale a poco più di trenta euro, ma mi avrebbe permesso di sostituire una tribù di areatori più piccoli.
inquietante è il video su youtube dove si vede uno di questi camminare come un cavallo impazzito facendo più rumore di un treno del inizio novecento.
però lo sto facendo funzionare con 14 filtri ad aria attaccati, e li riesce a spingere benissimo, e mi ha permesso di togliere 5 areatori da 4-500 litri l'ora.
è rumoroso ma sto pensando a come migliorare la cosa, e deve venir avvitato a una tavoletta sennò vi passeggia per la fishroom.
un prodotto onesto, se dura anche nel tempo, da evitare di usare in appartamento!
montato
(http://i60.tinypic.com/osz8dh.jpg)
le vasche alimentate(della seconda foto solo le 2 in basso, quelle grandi hanno un filtro tradizionale.
(http://i59.tinypic.com/1126drq.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2sagl7b.jpg)
gli areatori tolti... il bilancio energetico mi da qualche watt risparmiato
(http://i59.tinypic.com/fyivzl.jpg)
in teoria basta mettere un pezzo di gomma, forse tra i pezzi di ricambio per le auto puoi trovare qualcosina
il problema è che le viti che attaccano la gomma al motore non devono toccare il legno, e quindi servono altre viti per fissare la gomma al legno
Non mi son spiegato...
I piedini sono di gomma, con i fori per avvitarli... sennò cammina.
Proprio il sistema è rumoroso. Presto realizzo l'antirumore
inviato urlando tramite TopoTalk
Facci vedere anche il sistema anti-rumore. Pensi di usare la spugna insonorizzante?
Lo sto realizzando. Domani non ho tempo, ma in settimana realizzo una prima bozza.
Intanto cresce il numero dei difetti, scalda molto, sarà sui 60 gradi, come avevo intuito dalle alette per disperdere il calore. Quindi non potrò realizzare la mia prima idea, ossia una scatola chiusa insonorizzata.
inviato urlando con Topotalk
non c'era bisogno che ti spiegassi so di cosa si tratta ^^
per metterlo in una scatola dovresti metteri anche le ventole per dissipare il calore è troppo complicato
il rumore si crea per le seguenti due motivazioni:
1) sono stati montati piedini economici
2) l'effetto dei piedini è ridotto tantissimo perchè le viti creano contatto tra accessorio e supporto e non permettono una vibrazione elastica
3) mi sembra che lo hai messo su un ripiano, meglio metterlo in terra perchè dove sta ora trasferisce le vibrazioni al mobile
quello che devi fare è trovare un sistema per ammortizzare la vibrazione, ci sono molte soluzioni
A) la prima è quella che ti ho proposto prima, se attualmente hai un sistema accessorio-vite-supporto dove la vite entra in contatto con accessorio e supporto, dovresti ottenere una cosa tipo: accessorio-vite-gomma-vite-supporto dove la gomma crea una zona di circa 1cm (dipende dalla gomma, più è rigida e maggiore è questa dimensione), questa zona di 1 cm deve essere priva di altri elementi rigidi che ne impediscono la vibrazione
B) la seconda è quella di creare una rete con uno spago abbastanza spesso o una serie di elastici e poggiarci sopra l'accessorio (sarebbe come mettere un calabrone sulla tela di un ragno). in questo caso costruisci una struttura solida e poi ci leghi l'accessorio con 4 fascette elettriche
se non ti fidi e vuoi fare un test veloce, prendi un cavo elastico di quelli per i portapacchi che si montano sui tetti delle auto, mettilo in tensione creando una sorta di binario e legaci l'accessorio, vedrai l'effetto :lol:
C) lo fissi su un supporto abbastanza pesante e solido, stringendo le viti in modo tale da non farlo vibrare, il supporto verrà poggiato in terra su 4 gommini molto cicciotti e performanti (se lo poggi su un mobile poi vibra il mobile)
No no quello che fa casino non sono le vibrazioni, e proprio il pistone che comprime l'aria
Inoltre con o senza valvola di non ritorno non poserò mai un areatore sotto il livello delle vasche.
I mobili non vibrano, sono tassellati o chimicati a muro e col peso delle vasche son come il cemento.
Comunque la struttura sarà montata su una apposita mensola. La posizione attuale è scomoda per l'accesso in caso di necessità
inviato urlando tramite TopoTalk
Topo hai risolto col casino che fa l'aeratore? Io ho preso il modello più grande e ho bestemmiato in aramaico!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho preso il materiale ma non ho ancora avuto tempo di farlo. :-(
Come pensi di risolvere? Io stavo pensando di metterlo in un box con della spugna, ma potrebbe scaldare parecchio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un cubotto rivestito di fonoisolante, senza coperchio per disperdere il calore, e un tettino a cinque cm di distanza sempre col fonoisolante.
Non polipan o polistirolo, proprio fonoisolante... quello adesivo
Non avevo pensato al fono isolante..proverò a copiare la tua idea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho in officina che lo abbiamo usato per rivestire un cassonetto tipo da tapparelle che copre un compressore in un studio dentistico, e li aveva funzionato.
Non so se è meglio il coperchio fonoisolato o lasciare disperdere il suono verso l'alto, bisogna provare.
Lo aveva comprato il capo dal ferramenta, però non saprei dire le specifiche.
Domani faccio un giro e vedo cosa riesco a trovare. Chiudere del tutto il contenitore potrebbe far surriscaldare l'aeratore però il rumore diminuirebbe notevolmente. Mah! Qualcosa ci inventeremo....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prova se riesci a passare nei negozi di strumenti musicali, loro si che hanno dei fonoassorbenti fighi.
Poi a seconda di come sono si adatta lo scatolotto.
I negozi di strumenti musicali sono nella lista dei posti da provare.... quando avrò tempo. Comunque, rumore a parte, feedback dieci e lode per quel areatore... sono a 16 filtri ad aria e funziona benissimo.
16?😱 allora io quanti ne posso collegare? È il modello ACO-006 da 5100 l/h
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
16 però è il massimo direi...
Con un 400 l/h fai andare 4 filtri tirati o 3 bene... fai due conti e vedrai!
Ciao Andrea, avevi risolto con la rumorosità ? Io ho preso una scatola in polistirolo e l'ho rivestita con fonoassorbente come mi avevi consigliato. Il coperchio l'ho levato perché l'aeratore scalda molto. Inoltre ho appeso tutto al muro per evitare inutili e fastidiose vibrazioni sugli scaffali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Più o meno uguale ma il tutto è in fishroom del rumore non mi preoccupa tanto
A me funziona bene con un asciugamano piegato sotto
Hai questo aeratore? Perché questi modelli della resun sono molto rumorosi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ne ho uno diverso ma prova a mettere gommapiuma o stoffa sotto: ammortizzando le vibrazioni diminuiscono il rumore sensibilmente
Euge è proprio il sistema che usano per funzionare a far si che siano più economici ma rumorosi.
Ottieni una decisa diminuzione del rumore lavorando su dove aspira, io gli ho costruito una cassa filtro collegata con un tubo rivestito di fonoassorbente.
Fa proprio tanto rumore da dentro
Una specie di locomotiva a vapore insomma...
una piccola domanda topo, quanti litri e la vasca dove tieni quell'astronotus stupendo a mio parere ? :love:
Un po' meno di 180.
Poerello è vecchio. Mi ê stato regalato semimoribondo nel 2012 mi pare, già adulto.
Un po' piccola ma all'uso... Tra poco trasloco e sto comprando una vasca da 150*50*60... La batteria non credo me la porterò dietro. Mi ci vorrà un intero furgone della spazzatura solo per smaltire tutto il vetro...