Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: skakrew il Ottobre 25, 2014, 12:20:00 AM

Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: skakrew il Ottobre 25, 2014, 12:20:00 AM
Ciao. Mi è stato fatto notare che i betta in Italia crescono più lentamente e che comunque raggiungono la lunghezza adatta ai concorsi ibc in età più avanzata...
A cosa è dovuto? In cosa sbagliamo?
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: gamgam il Ottobre 25, 2014, 12:49:07 AM
In che senso? Intendi rispetto agli allevamenti thailandesi?
Secondo me non c'è una regola generale per paese. Se li cresci a temperature alte, con molto cibo vivo, diventano grandi prima. E in un allevamento di campagna di un paese tropicale, con due o tre persone dedicate, è decisamente più facile ;)
Ma ci sono allevatori europei che tirano su dei pesci da concorso con la stessa rapidità. Magari meno esemplari perché non lo fanno per professione.
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: skakrew il Ottobre 25, 2014, 12:51:26 AM
Diciamo che più che altro l'appunto che mi è stato fatto e che i betta di allevatori italiani i quasi 4 cm degli standard ibc li raggiungono ben oltre il 5 mese di vita... ad esempio a te quanti mesi ci mettono?
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: skakrew il Ottobre 25, 2014, 12:53:47 AM
Io ho appena diviso i maschi della mia prima vera ripro e non so ancora i miei quanto ci metteranno... Mi piacerebbe avere dei riferimenti per capire se vado bene
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: gamgam il Ottobre 25, 2014, 01:12:22 AM
Sicuramente ci sono italiani che hanno pesci che raggiungono la misura minima a meno di 4 mesi. Io non sono certo tra i più veloci, ma penso che Eugenio, Alby, chi alleva molto, siano tranquillamente su quei tempi.
Dagli naupli vivi più volte al giorno, che siano schiusi da meno di 48 ore, separali già a poco più di un mese, nutrili con vivo e surgelato due volte al giorno tenendo pulita l'acqua e vedrai che sarai velocissimo. Occhio invece alle costipazioni se usi troppo secco attorno au due, tre mesi, perché possono avere problemi alla vescica natatoria.
Comunque averli pronti a 5 mesi o 6 non è mica una vergogna. In natura di certo crescono più piano ;)
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: skakrew il Ottobre 25, 2014, 04:50:54 AM
Ecco perché ne ho diversi con quel problema...
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: topo il Ottobre 25, 2014, 08:23:52 AM
Secondo me la velocità di crescita è legata principalmente alla temperatura. Fino a che sono insieme vengono su come bombe poi quando li sposto in fishroom rallentano. Perché passano dai 30 gradi ai 24 dell'acqua che ho in fishroom. Comunque mediamente li ho di misura intorno I 4 o 5, almeno una parte, ma mi pare ci sia un fattore genetico,  tipo I miei tradizional crescono più veloci, e le dimensioni da adulti sono maggiori, della mia linea hm red che ho appena abbandonato. E I pesci di aquastar invece restano minimi e non mi crescono, manco I riproduttori, che son di misura tirata come lo erano a friedrichshafen dove li ho presi

inviato urlando con Topotalk
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: verdeblu il Ottobre 25, 2014, 08:47:55 AM
I fattori più importanti sono la temperatura, i cambi dell'acqua e il cibo. Appena iniziano a mangiare Chironomus o artemia congelati (6-7 settimane) se mangiano due volte al giorno con cambi ogni 2-3 giorni e temperatura a 27 gradi crescono bene. La misura da gara (corpo sui 3.5 cm) la raggiungono in 3.5-4 mesi, ma crescono altri 1-2 cm fino a 6-7 mesi. Va detto che bisogna anche allevare per dimensione. Ci sono sempre 10-15 pesci in una nidiata da 100 che crescono più veloci e io se riesco i riproduttori li scelgo tra quelli. Tieni presente che molti thai o indonesiani non allevano per dimensione, te ne accorgi perché per un paio di generazioni i pesci sono piccoli, poi selezionando migliorano. Molti allevatori europei esperti ci fanno più caso :)
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: topo il Ottobre 25, 2014, 01:25:41 PM
Ah ecco. Però i discendenti dei pesci di siamimbellis crescevano di più,  almeno i melano, li avevi anche te.
Comunque ho preso per tentare la ripro prossima il più avanti della nidiata di aquastar, è un bel salamotto paragonato agli altri. Peccato la femmina di jamie sia piccina pure lei. Ma d'altronde se non era piccola la femmina avrei dovuto aspettare parecchio. Poi non si riprodurranno per l'egg bound della femmina ma almeno il tentativo va fatto

inviato urlando con Topotalk
Titolo: Betta italiani piccoli
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 25, 2014, 02:57:02 PM
Occhio anche che "non è tutto oro quello che luccica" :) In realtà in asia i pesci sono selezionati per raggiungere una bella forma (HM perfetti, ad esempio) in età precoce..questo vuol dire che ti ritrovi con pesci minuscoli che sembrano perfetti, ma in realtà crescendo si rivelano un vero disastro.

Non ricordo se le misure limite per gli show in Asia siano le stesse dell'Europa, ma in Asia hanno anche le categorie "baby" e se ci fai caso, su facebook tutti i pesci venduti sono indicati per taglia e sono tutti "M" o "S".
Inoltre, almeno secondo me, c'è un pò di propagandismo a proposito, in Asia è sicuramente più facile farli crescere velocemente, ma non credo che il gap sia di molto superiore ad un mese :)