Associazione Italiana Betta - Forum

AIB => Iniziative AIB => Discussione aperta da: attilio il Ottobre 22, 2014, 05:00:52 PM

Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 22, 2014, 05:00:52 PM
Durante il petsfestival in molti mi hanno chiesto come ho realizzato le strip per l'illuminazione delle vasche dei non selezionati... non è difficile, è sufficiente un po' di manualità.

Purtroppo bisogna ricorrere al saldatore perchè non ho trovato i connettori per le strip "normali" mentre ho rintracciato quelle per le strisce a 4 poli (quelle che hanno la regolazione) da OBI infatti per non perdere l'abitudine rientrando a casa sono passato da Pisa ed ho realizzato il sistema d'illuminazione per una vasca di mia figlia che ha definitivamente eliminato i tubi,

Quello che segue è il filmato relativo a come effettuare la connessione, ovvio che devono essere collegati i segni corrispondenti, quindi + con + e - con - ;)

[video=youtube;15uxQtqajo0]https://www.youtube.com/watch?v=15uxQtqajo0&list=UUNrJ7D9F0F941tfsgp1tOcA[/video]
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: roby-83 il Ottobre 22, 2014, 05:11:06 PM
Domanda,se volessi realizzare un coperchio in plexy e usare le solite strip ,che accorgimenti dovrei prendere per non aver problemi con condensa e umidità?
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: lux445res il Ottobre 22, 2014, 05:11:46 PM
Attilio,

grazie, molto chiaro il filmato di spiegazione. Però ho alcune domande :
1-dove hai comprato le strisce di led;
2-si può decidere di quanti led si ha bisogno e se ne possono tagliare un numero basato sulle dimensioni della vasca da illuminare ? mi spiego se ho una vasca da 15 litri, avrò bisogno circa di un watt per litro...
3-in base al numero di led, immagino che può cambiare anche l'alimentatore ?

ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 22, 2014, 05:51:41 PM
Le strisce le ho acquistate da bricoman, ci sono anche online e nei negozi "cinesi" ma non mi fido... scegli strisce con certificazione IP-65 (impermeabile) e della gradazione che preferisci. Si possono sezionare ogni 3 led (5 centimetri) e, quelle che ho acquistato, sono vendute con alimentatore dimensionato per "circa" il doppio della lunghezza.

Con un watt/litro di quei led devi cautelarti :cool:. Considera che a Piacenza avevamo IN TOTALE 78 W su 12 vasche, quindi circa 6,5 Watt per vasca.

In quelle che ho acquistato ci sono gli alimentatori e ricordo che con l'alimentatore della striscia da 5 ho pilotato abbondantemente 8 metri (è la lunghezza del tavolo di Porto Torres).

Per qualsiasi richiesta... son qui ;)
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Brendan il Ottobre 22, 2014, 05:53:52 PM
Grazie mille Attilio, appena riesco compro il materiale e faccio delle prove :)
Che tipologia di led consigli?
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 22, 2014, 06:21:43 PM
Non curando più di tanto l'aspetto "piante" ho scelto led a 6000°K, di questo tipo i tagli sono 4000, 6000 e 10000. Se si vogliono sistemi più raffinati si deve ricorrere almeno alle strip a 24 Volt ma i costi lievitano invece questa è e deve essere una illuminazione economica ;)
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Brendan il Ottobre 22, 2014, 06:28:29 PM
Capisco, ma nel video i fili che attacchi sono quelli del trasformatore, giusto?
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 22, 2014, 07:01:31 PM
anche, i fili si usano per collegare diversi spezzoni tra loro e il primo al trasformatore..
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Brendan il Ottobre 22, 2014, 07:02:58 PM
Grazie mille
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: T_M il Ottobre 22, 2014, 11:08:15 PM
Ringrazio Attilio per aver fatto una guida pratica ed utile.
Invito chi puo ad uplodarla sul ns canale. :-)

La soluzione diventa particolarmente interessante per le mini fish room, quando si devono illuminare 3\4\5 vasche vicine, con un unico alimentatore collegando gli spezzoni in cascata fai un gran lavoro.
Sottolineo l'invito di Attilio a non utilizzare cinesate per risparmiare pochi euro, (bricoman ha davvero ottimi prezzi per tutto...), e di acquistare solo strip con grado di protezione almeno IP65 che vi tutelano dalla condensa.

Ciao

Massimo
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Cadore il Ottobre 24, 2014, 12:20:53 AM
Interessantissimo Attilio. :)
Io proprio in questo periodo sto cercando una illuminazione per l'acquario dei channoides. Avevo già sostituito i classici neon con neon a led a luce bianca fredda ma purtroppo ho scoperto dopo varie ricerche che per le piante non basta lo spettro che emana questa luce. Serve un mix di combinazioni di colori che va dal bianco al rosso e al blu. Anche per le piante poco esigenti.
Almeno per mia esperienza non bastano le strisce dei "cinesi". Probabilmente perché hanno un calo molto forte dopo poco tempo.

Ora sto cercando di realizzare tramite uno specialista delle barre a led fatta su misura per la vasca e le piante che si hanno.
Vediamo cosa ne esce :) la JBM mi sembra faccia delle barre simili.

Te Attilio le usi senza problemi nelle tue vasche queste strisce e le piante crescono ? :)
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: KurtFTS il Ottobre 24, 2014, 08:36:04 AM
Seguo con interesse, anche io voglio capire che possibilità si hanno per ciò che riguarda le piante.
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 24, 2014, 08:37:55 AM
Non ho molto interesse nella parte "vegetale" delle vasche, ho avuto l'accortezza di scegliere luci a 6000°K e, per quanto mi serve, i muschi, le epifite e la cladophora crescono bene... non credo che la tecnologia sia ancora arrivata ad un sistema economico di produrre la luce con uno spettro gradito alle piante e, più che altro, con la penetrazione richiesta per i plantacquari più esigenti.
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: KurtFTS il Ottobre 24, 2014, 08:40:04 AM
No alla fine a me interessava proprio questo, ovvero la crescita delle piante un po' meno esigenti (anche perché visti gli ospiti che ho intenzione di inserire non mi interessa ricreare un impianto da stadio).
Grazie per la risposta. :)
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 24, 2014, 01:24:32 PM
Due add:
per i connettori a 2 pin (anche angolari, ci ho fatto un bel quadrato led sopra i cubetti), io ho preso questi
http://www.ebay.it/itm/371021785314?var=640201877782&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
http://www.ebay.it/itm/371027750022?var=640206265234&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Attilo, puoi dirmi x favore quanti mesi è che girano le IP65 ?
Io avevo sentito dire che tenendo acceso molte ore al giorno la copertura impermeabile delle strip si scurisce
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Cadore il Ottobre 24, 2014, 01:29:18 PM
Non mi serve che le piante mi crescano a dismisura ma che restino belle sane per lungo tempo cosa che con il neon a led non ci sono riuscito,  fra poco dovrebbe arrivarmi in prova una plafoniera piccola con led misti, può essere montata come plafoniera per chi ha vache aperte oppure in sostituzione al classico neon t8 o t5.
Ha anche il controller per eseguire alba e tramonto. Molti con questa plafoniera hanno avuto risultati eccellenti con l'aggiunta della sola co2 senza fertilizzanti.


Esperimento e poi vedrò ;)
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: Cadore il Ottobre 24, 2014, 01:32:41 PM
Citazione di: Fatacarabina;92873Attilo, puoi dirmi x favore quanti mesi è che girano le IP65 ?
Io avevo sentito dire che tenendo acceso molte ore al giorno la copertura impermeabile delle strip si scurisce

Io le ho avute in bettiera e confermo che si scurisce molto... Poi magari quelle di Attilio no!

La differenza l'ho visto dopo 3-4 mesi per quanto mi riguarda.
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: attilio il Ottobre 24, 2014, 03:39:53 PM
Le più vecchie sono in funzione da un paio d'anni e hanno forse una leggera velatura e mettendole a fianco a quelle nuove si nota solo quando sono spente.
Ne avevo preso un rotolo dai cinesi e dopo tre mesi erano da buttare :(
Titolo: Montaggio strip led
Inserito da: roby-83 il Ottobre 26, 2014, 01:04:33 PM
Vi linko un' esperienza trovata in rete
 http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/02/ledstrip3014.html?m=1