Carissimi,
lavorando nel settore informatico, avrei la possibilità di far sviluppare una applicazione web per la gestione degli show. Durante il viaggio di ritorno in macchina da Piacenza, ne abbiamo ampiamente discusso io Matteo e Livio.
Le funzioni sarebbero :
1-inserimento da parte di ogni allevatore, dei betta per il concorso tramite form sul web (anche se già esiste una cosa simile)
2-stampa etichette da eventualmente applicare sulle vaschette - dovremmo studiare il modo più comodo per farlo
3-aggiornamento delle entry in classi diverse da quanto dichiarato, in due fasi successive, sia al momento dell'invascamento che dopo una prima analisi dei giudici
4-query sul data-base generato e inserimento della posizione ottenuta, se ottenuta.
5-stampa e/o consultazione-pubblicazione on-line dei risultati.
Che ne pensate ? sono chiaramente graditi suggerimenti e idee.
Ciao e grazie. Pierluca
Secondo me sarebbe una manna assoluta..serve un sistema che sia davvero "intelligente", perchè sia l'attuale sistema usato per Ranco che quello usato per Piacenza hanno dei limiti :)
Rob,
sciorina tutte le tue idee che da martedì della prossima settimana mi sono prenotato un architetto software per cominciare l'analisi e successivamente l'implementazione.
Ciao Pierluca
I problemi principali che abbiamo visto con il sistema automatico sono questi:
- Difficoltà nel modificare ogni anno le classi (l'IBC le aggiorna annualmente e modificarle ogni volta manualmente è davvero lungo e noioso - se ne occupa MarZ)
- Gestione di eventuali cancellazioni iscrizioni o aumento/diminuzione nel numero dei pesci. Il sistema automatico in questi casi crea dei buchi e poi li riempie con la successiva iscrizione, creando così delle iscrizioni che hanno ad esempio numeri: 100-101-102-103-104-105-87-91. Non è un grosso problema ma avere tutti i numeri in sequenza sarebbe meglio.
Abbiamo cercato di ovviare a questa cosa assegnando i numeri direttamente al momento dell'invascamento, ma in questo modo gli allevatori sono un pò spiazzati, non possono farsi prima i cartellini e non possono indicare quali pesci mettere in determinate vasche (ed è fondamentale se vendono solo alcuni pesci).
Servirebbe un sistema che prima prende tutte le registrazioni, poi quando noi chiudiamo le iscrizioni assegna tutti i numeri e li spedisce via mail agli allevatori con i cartellini già precompilati con nome allevatore e numero vasca.
- Gestione delle coppie: negli show IBC la classe coppie prevede che i due pesci abbiano lo stesso numero di vasca, quindi 2 pesci ma 1 sola entry..così noi possiamo sapere in anticipo quali vaschette segnare con il numero uguale :)
Se mi viene in mente altro non esiterò a scriverlo :)
Per la prima parte non vedo difficoltà. Solo l'ultimo punto si potrebbe fare in modo che in tutti e due i cartellini della coppia, intendo sia del maschio che della femmina, venga riportato anche il numero del cartellino del partner. Questa alternativa l'avevamo prevista nelle nostre analisi notturne :-)
A questo punto unificherei la gestione sia degli eventi IBC che Bettas4all. Con un semplice flag può uscire stampato sull'intestatione l'uno o l'altro. Di conseguenza gestione delle coppie o no.
La gestione delle etichette come avete sperimentato un po' tutti è un grosso problema. E se si sbaglia si scontenta il pubblico.
Sarebbe utile che fossero prestampate a colori con un bel bollino rosso in altro a destra se il pesce non è in vendita. Così ogni vaschetta ha la sua etichetta e non si sbaglia. Per la prima giornata, su tutti i primi classificati si apporrebbe un'etichetta standard "Pesci vincitori di categoria, in vendita solo da domani".
Per Piacenza sarebbe poi utile se per i pesci in vendita esistesse già anche l'etichetta speculare, nelle mani dello staff, con la stessa descrizione e la scritta "venduto".
Occhio che per gestire entrambi i regolamenti il software deve poter gestire due diverse ripartizioni in classi. Ma immagino si possa fare.
Sono entrato nell'area riservata per inserire un post sui led e avevo in cuor mio già pensato a qualcosa anche per le etichette...
Dobbiamo pensare che ci sono da mettere in linea le esigenza
degli allevatori
dei giudici
dei potenziali acquirenti
dell'associazione
Credo che alcuni punti fermi debbano essere:
- assegnazione numeri vasca al momento dell'iscrizione e, preferibilmente, numero "parlante" contenente già anche l'indicazione della classe (da tabellare, gestione semplice ed immediata)
- stampa delle etichette eventualmente colorate per l'indicazione "M" "F" "C" "Venduto" "Non in vendita" ... sono stato assalito virtualmente da una "signora" alla quale non ho dato un pesce perchè non in vendita (e in parecchi ci siamo sbattuti per darle un betta blu") e il giorno dopo l'ha preso un suo amico :lol:
- doppia etichetta per la segnalazione di "venduto" oppure, più semplice, zona della etichetta da barrare a cura di chi vende
- registro informatico per la vendita eventualmente anche con la stampa delle ricevute
- stampa delle etichette "finali" da effettuarsi in loco senza alcuna differenza rispetto a quelle degli animali in gara
- in caso di asta, evidenziare che il prezzo indicato è la base e non l'aggiudicazione
. . . . .
magari poi mi viene in mente dell'altro
Ho cercato di riordinare e razionalizzare tutte le idee. Ve le riporto in revisione. Fatemi avere osservazioni e/o commenti.
Gestione di due tabelle di classi (1 IBC – 1 Bettas4all)
Inserimento e gestione da parte di ogni allevatore dei betta in concorso tramite
form con anche indicato se betta in vendita o no e relativo prezzo.
Gestione coppie negli show IBC la classe coppie prevede che i due pesci abbiano lo stesso numero di vasca, quindi 2 pesci ma 1 sola entry..così si può sapere in anticipo quali vaschette segnare con il numero uguale (in alternativa sull’etichetta va indicato sia il numero del betta che il numero del partner in entrambe le etichette).
Gestione pagamento iscrizione al concorso.
- Chiusura Iscrizioni ad una determinata data
Dopo la data di chiusura, gestione di eventuali cancellazioni iscrizioni o aumento/diminuzione nel numero dei pesci. A chiusura inserimenti ad una determinata data - gestione numerazione progressiva e invio mail iscrizione all’allevatore con conferma e numeri assegnati ad ogni betta .
Stampa elenco completo degli iscritti ed etichette da applicare alle vasche con riportata la classe di appartenenza, sesso, altre informazioni utili, se in vendita e a quanto su base di partenza di asta.
- A inizio concorso/giudizio :
aggiornamento delle entry in classi diverse da quanto dichiarato, in due fasi successive, sia al momento dell'invascamento che dopo una prima analisi dei giudici
Stampa elenco completo degli iscritti ed etichette da applicare alle vasche
Sarebbe utile che fossero prestampate a colori con bollino rosso in altro a destra se il pesce non è in vendita. Così ogni vaschetta ha la sua etichetta e non ci si sbaglia. Per la prima giornata, su tutti i primi classificati si apporrebbe un'etichetta standard "Pesci vincitori di categoria, in vendita solo da domani (o domenica ?)".
sarebbe poi utile se per i pesci in vendita esistesse già anche l'etichetta speculare, nelle mani dello staff, con la stessa descrizione e la scritta in caso di asta, evidenziare che il prezzo indicato è la base e non l'aggiudicazione
registro informatico per la vendita eventualmente anche con la stampa delle ricevute
Stampa e pubblicazione dei risultati dello show.
Io farei le iscrizioni "dinamiche", nel senso che ogni allevatore può aumentare o diminuire i pesci prima della data di chiusura delle iscrizioni :)
Carissimi,
piano piano, ma ci stiamo lavorando. Sarebbero necessarie le seguenti informazioni :
- accesso al server (credenziali : user + password)
- se è stato acquistato il servizio di data-base ?
- se lo spazio web è statico o dinamico ?
Abbiamo visto che il servizio è in scadenza ad aprile. Abbiamo intenzione di rinnovare sempre con Aruba ?
Ciao Pierluca
Ciao Pierluca,
non è che siamo proprio soddisfattissimi di Aruba..quindi potremmo anche cambiare, hai qualcosa di sicuro da proporre? :)
Riguardo al resto, lascio rispondere MarZ :)
Ma quanto mi piace sta roba, mitiko Pier!
Anna,
grazie, ma prima vediamo i risultati :-)
Rob,
esistono soluzioni più sicure, ma hanno anche un costo. Purtroppo la scadenza dell'attuale è il 10 aprile 2015 e questo non gioca a favore per un eventuale cambio. Vediamo comunque cosa si può fare.
Ho avuto esperienze positive con netsons...ma chiaramente se avete alternative fate vobis. :)
Pierluca giro la mail con gli accessi a Roby, poi lui la rigirerà a te :)
Spazio web statico/dinamico che intendi?
Spazio web statico/dinamico che intendi?[/QUOTE]
Marz,
per lo statico puoi solo metterci pagine html che hai preparato con un editor ad esempio puoi pubblicare un articolo con delle foto, mentre dinamico puoi generare contenuti dinamicamente appunto, come ad esempio puoi raccogliere dati dagli utenti, pareri su un articolo, domande, ecc... o mostrare report costruiti da dati che hai su un database.
Ciao
Ah LOL non avevo capito :)
Il server ovviamente ha interprete PHP e anche altra robina interessante, quindi è decisamente DINAMICO, anche perchè altrimenti tutto quello che c'abbiamo ora ce lo sognavamo :)
La mail l'ho mandata, appena Roby legge te la rigira :)
L'ho rigirata, grazie MarZ :)
Un aggiornamento.
Consultando il database, risulta che attualmente lo spazio disco utilizzato è di 373 mb mentre quello acquistato è di 4gb. Pensavo di più, per tutte le foto che vengono caricate dagli utenti e la quantità di messaggi memorizzati, invece stiamo benissimo e se questa è la media di utilizzo, meglio per noi per diversi motivi, il principale è che meno spazio disco occorre, meno spendiamo :-) . Per quanto riguarda il fornitore, sarei orientato a mantenere Aruba. E' un provider affidabile e ha diverse sedi in Italia e in Europa, forse il più importante in Italia per questi servizi. Il costo è contenuto, rispetto ad altri fornitori e per ciò che offre per la sicurezza dei dati.
Inoltre essendo il web-site costruito tramite piattaforma Joomla, anche se abbiamo la necessità di aggiornarla ad una versione più recente e integrarla con altri moduli, non è da trascurare il fatto che questa sia già compatibile con i loro sistemi.
Ciao Pierluca
Infatti Aruba fra gli hobbisti del web design è gettonatissimo
Si lo avevamo scelto per quello ma ultimamente ci ha dato un po di problemi, ma teniamolo pure senza problemi :)
Sent via Tapatalk from Tardis
Carissimi,
mi occorrerebbero, senza fretta :-) gli standard IBC e Bettas4all possibilmente in formato testo (non pdf). Ho a disposizione soltanto dei fogli di risultato di alcuni show, ma non vorrei che fossero incompleti.
Ciao e grazie. Pierluca