Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: nico_nuggets il Ottobre 06, 2014, 11:36:54 AM

Titolo: bettiera per riproduzione
Inserito da: nico_nuggets il Ottobre 06, 2014, 11:36:54 AM
ciao a tutti,
stavo pensando di cimentarmi nella riproduzione di hm..
cercavo consigli riguardo una bettiera a batterie (3/4 al massimo) già comprendente riscaldatore, luce e filtro (magari ad aria), sapete darmi qualche consiglio?!
girando nel web ho trovato solo quelle della blu BIOS
Titolo: bettiera per riproduzione
Inserito da: lux445res il Ottobre 06, 2014, 12:09:50 PM
Nico,

e quella è, altrimenti puoi cimentarti nel costruirla da te, come ho fatto io e come hanno fatto tanti...

Ciao
Titolo: bettiera per riproduzione
Inserito da: nico_nuggets il Ottobre 06, 2014, 12:13:35 PM
Citazione di: lux445res;92010Nico,

e quella è, altrimenti puoi cimentarti nel costruirla da te, come ho fatto io e come hanno fatto tanti...

Ciao
farla da me volevo farla a in plexiglass.. dite che costa troppo?
inoltre è meglio filtro oppure solo aeratore?
Titolo: bettiera per riproduzione
Inserito da: attilio il Ottobre 06, 2014, 06:20:29 PM
Fossi in te eviterei il plexiglass, si riga con il pensiero e la lavorazione è appena più complicata di quella del vetro... una vasca 25x25x60 (o più, ottima da dividere o per la riproduzione) la puoi fare con pochi euro di vetro e un tubetto di silicone ;)

Per il filtro uso filtri ad aria di quelli ultra-economici quando non ho tempo/voglia di autocostruirmeli per intenderci questi: (€1,77 cad.)
[ATTACH=CONFIG]1741[/ATTACH]
Titolo: bettiera per riproduzione
Inserito da: gamgam il Ottobre 06, 2014, 06:54:07 PM
Puoi leggere varie esperienze di autocostruzione nel forum cercando "bettiera" e tra gli articoli c'è questo che spiega passo passo la costruzione di una bettiera.
http://www.aibetta.it/forum/content.php?r=6-Tecniche-allevamento-a-confronto

In relazione al filtraggio direi che i filtri ad aria sono ideali se intendi fare singoli vani isolati tra loro ognuno con un solo abitante. Se invece vuoi che la stessa acqua circoli in tutti i vani è opportuno un filtro biologico, che può essere costruito direttamente nella vasca come nell'articolo.

Riguardo ai prezzi, il plexiglas costa caro e su dimensioni grandi non lo userei perché si può rovinare facilmente.
Il vetro costa molto meno se non lo fai molare ma solo tagliare. Però devi poi coprire gli spigoli per non rischiare di tagliarti. Se lo fai molare costa caro comunque (20 euro a lastra direi). La soluzione più economica è vasca in vetro e divisori in plastica povera come il polionda.