Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 07:27:00 PM

Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 07:27:00 PM
Ciao a tutti ho notato nella mia bettiera avviata ormai da aprile che sulla superficie c'è della patina oleosa..puo essere dannosa per i pesci?
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: lux445res il Ottobre 01, 2014, 09:41:54 PM
Ciao,

è ammoniaca. In alte concentrazioni è pericolosa. Nell'immediato e senza conoscere altro della tua bettiera, ti suggerisco di fare un bel cambio di acqua e controllare il filtro. Probabilmente non funziona come dovrebbe. Se hai attivatori batterici inseriscili.

Ciao
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 09:43:44 PM
Il cambio l ho fatto ieri e la patina c'è sempre stata ultimamente...ma i batteri posso metterli anche con i pesci?
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: lux445res il Ottobre 01, 2014, 09:48:23 PM
Si si, non fanno assolutamente male. Nel filtro cosa hai ? di solito si usano cannolicchi per il filtraggio biologico che non vanno mai rimossi e spugna o lana di perlon per il filtraggio meccanico che dovrebbero essere ripuliti o nel caso della lana di perlon, sostituiti almeno una volta a settimana. Io mi regolo così.
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 09:50:22 PM
Il filtro è normale lana spugna e cannolicchi non tocco mai niente ho 4 acquari e non ho mai toccato niente nel filtro...
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: Frankye76 il Ottobre 01, 2014, 09:50:54 PM
sono al 99% batteri morti e non sono dannosi

potresti ragionare sulla possibile fonte:

il filtro ha smesso di funzionare o sta funzionando male (potrebbe portare ad un eccesso di inquinanti se non hai sufficienti piante)
un eccesso di cibo in vasca (è un problema se continui a overdosare il cibo)

se nessuna delle prime due si è verificata allora vai tranquillo, qualsiasi altra causa non è un problema da risolvere

potrei citare tra le tante:
hai pulito il filtro (se lo hai fatto basta che ci descrivi quello che hai fatto e vediamo se hai fatto qualcosa di sbagliato)
hai inserito acqua di rubinetto non invecchiata
hai seguito il consiglio di un negoziante e introdotto qualche intruglio in vasca

scarsa movimentazione dell'acqua
cibo sciacquato male (in questo caso dovrebbe durare poco)
nuovi oggetti/piante/foglie inserite in vasca
piccole variazioni nei valori dell'acqua
una lumaca morta o un pesce morto
hai cambiato le luci o hai delle luci troppo potenti
altro...
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: Frankye76 il Ottobre 01, 2014, 09:52:46 PM
cavolo mentre scrivevo avete postato di tutto... leggendo velocemente posso dire che

1) non è ammoniaca, ribadisco sono batteri morti e non sono pericolosi
2) se è recente hai sbagliato qualcosa sul cambio, altrimenti leggi il mio primo messaggio
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 09:55:04 PM
Il cambio lo faccio come sempre lascio l acqua due giorni per il cloro...le piante sono anubias e microsorum il cibo non overdoso mai la luce è una striscia led(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/01/a06ed3246fbe56721799df88f2df2249.jpg)
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 10:43:53 PM
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/01/af47ae54e30fe0ade9f79cd661bd74f1.jpg)
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 01, 2014, 11:04:28 PM
Maikol ti ho sistemato i messaggi che c'erano diversi doppioni :)

Riesci a fare dei test dell'acqua?
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 11:05:18 PM
Ma alcuni non li vedo proprio di messaggi su tapatalk e non riesco a mettere le foto
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 11:17:33 PM
Ora non ruesco a fare i test...li faccio domani..:)
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 01, 2014, 11:31:56 PM
Forse sono le luci troppo forti...ho una barra led bianco freddo

..grazie a dio sono nato bettofilo....
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 02, 2014, 07:59:29 AM
Io vedevo le foto in tutti i tuoi messaggi :)
Non penso sia la luce ad influire sulla formazione della patina.. Comunque ieri parlando con luxres mi ha linkato questo articolo che troverai di sicuro interessante http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=113 :)
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: lux445res il Ottobre 02, 2014, 09:36:03 AM
Si, in sintesi non si tratta di batteri morti, bensì vivi e a quanto afferma il biologo di questo trattato che ha utilizzato il microscopio per studiare la patina, non sono dannosi. Il tutto si confina in una questione estetica. Quando è capitato anche a me, perchè in fondo capita a tutti, non riuscivo a darmi pace al pensiero che potesse essere dannosa e quindi ho sempre cercato in tutti i modi di eliminarla.
Tornando indietro nel tempo, l'azione più efficace che intrapresi fu rappresentata dal fatto che inserii un altro filtro interno all'acquario (era un 300 litri con già due filtri esterni pratiko 300). La patina scomparve subito. Ma la definitiva scomparsa non era stata derminata dalla maggiore filtrazione, ma dal fatto che il filtro interno smuoveva molto di più l'acqua in superficie, disperdendo o sciogliendo così la patina nell'acqua.
In questo settore non si smette mai di imparare qualcosa. L'importante è continuare a documentarsi e internet è una fonte inesauribile di informazioni.
Ciao Pierluca
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: Frankye76 il Ottobre 02, 2014, 12:23:22 PM
Maurizio Gazzaniga è sempre un passo avanti su certe cose :) leggo suoi interventi da 10 anni e sono sempre interessanti!
quindi i batteri sono vivi e non morti come pensavo, cosa che in effetti ha molta più logica (non che poi cambia molto dal punto di vista dell'acquario, sempre innoqui sono)

grazie per il link all'articolo Roberto
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: gamgam il Ottobre 02, 2014, 02:51:03 PM
E' un ottimo articolo che ho letto anche io di recente. In due mie vasche ho un problema simile e per certi versi peggiore a quello della patina batterica oleosa. Una cosa simile a muffa ha colonizzato la superficie dell'acqua, che è molto ferma essendo vasche per anabantidi.

Questa muffa (almeno, io mi sono convinto che sia muffa) crea uno strato denso e scuro che, una volta rimosso, ha la consistenza di una polvere grigia. Somiglia proprio alla muffa che si forma sui muri se c'è umidità e ha anche un odore simile. Ai pesci non dà assolutamente alcun fastidio e non colonizza nessuno strato inferiore dell'acquario, né arredi né piante, nemmeno il limnobium che sta in superficie.
La muffa si è propagata da una vasca all'altra quando ho spostato alcuni pesci e piante galleggianti con un po' d'acqua.

La scorsa settimana ho tolto i pesci da una delle due vasche, ho incrementato molto la corrente superficiale e l'ho anche lasciata senza coperchio. La muffa ha smesso di formarsi e sta scomparendo lentamente.
Titolo: Patina oleosa
Inserito da: MaikolCT il Ottobre 02, 2014, 06:39:08 PM
Ragazzi grazie davvero mi solleva molto il fatto che non sia dannosa ai miei betta anche se in effetti è antiestetica però poco importa l importante è che non influisca nella vita dell acquario...grazie mille

..grazie a dio sono nato bettofilo....