Ciao ragazzi!
Ho trovato un sito per creare siti tipo Wikipedia gratis.
Potrebbe essere una buona idea per condividere il sapere in modo organizzato...
Vi partecipereste? vorreste una cosa aib o una cosa indipendente?
Io vorrei una cosa aib e potervi contribuire trascrivendo tutti i miei appunti
Puoi anche iniziare a trascrivere per gli articoli nel sito o come blog tuo personale sempre qui :) Abbiamo già sito, forum, bollettino, perchè disperdere ulteriormente informazioni? :)
In realtà starei già provando a scrivere uno pseudo libro ma nel mentre ho pensato a Wikipedia e mi è sembrato un grande strumento... Articoli e blog li trovo dispersivi... Non indicizzati e non vengono aggiornati... E sinceramente mancano di collaborazione... Gli articoli sono ok ma poco fruibili nelle ricerche o se si cerca una cosa veloce al momento... Il blog e ottimo per raccontare le proprie esperienze o successi o come Log.
Ma una bettapedia diventerebbe in breve tempo una bibbia
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
in realtà quello che cambia è soltanto:
1) il sistema con cui si inserisce il contenuto
2) l'interfaccia grafica che ci fa vedere il testo impaginato in un modo o nell'altro
poi ci sta il codice ma quello conta poco per queste cose, l'importante è che sia un codice pulito e senza troppi bug
riguardo al punto 2, io posso prendere un qualsiasi forum/blog/sito e farlo apparire come wikipedia tanto che nessuno se ne accorgerebbe. alla fine sono tutte pagine differenti, collegate l'una all'altra con l'utilizzo di collegamenti ipertestuali
Il software che dici tu lo ho utilizzato diverse volte e lo sconsiglio, bisogna imparare ad utilizzarlo e non è proprio semplice, a volte crea problemi di istallazione e di aggiornamento
per indicizzare gli articoli serve lavoro manuale, i software che fanno tutto da soli sono un pò un'utopia.
il fatto di aggiornare i contenuti e collaborare alla stesura non dipende dal software che si utilizza ma dalla volontà e dal lavoro delle persone, senza le persone che scrivono non si crea contenuto. l'appunto di Roberto è assolutamente condivisibile, prima bisognerebbe cominciare a scrivere i contenuti e poi si può pensare di trovargli una posizione adatta al fine di renderli più o meno visibili.
skakrew il tuo intervento ha però uno spunto interessante che va preso in considerazione: gli articoli (o come li vuoi chiamare) li si può sviluppare ovunque (anche sul forum), ma se si crea qualcosa di elaborato ed interessante poi bisogna trovargli una posizione definitiva dove devono essere inseriti (sinceramente penso che il sito sia la soluzione migliore, è inutile istallare troppi software quando ne basta uno). questo perchè si deve evitare che vadano persi o che gli si debba cambiare posizione dopo qualche anno.
Concordo con Frankye :) tra l'altro è davvero interessante il far apparire come Wikipedia articoli e pagine già esistenti :)
Io sono sempre per arricchire la piattaforma che già abbiamo, poi si può pensare magari a questa opzione :)
Il problema sono i contenuti.. Come associazione abbiamo scelto di scrivere articoli basati sulla nostra esperienza, senza riprendere articoli già esistenti o fare i classici collage che si trovano un po' ovunque.. Ma serve una mano da parte di tutti, perché quella è la cosa più difficile :)
Questa cosa della wiki non me la riesco a togliere dalla testa...
Ho trovato questo sito...
http://www.wikidot.com/plans
Per una community come la nostra sarebbe del tutto gratis...
Una cosa come questa ma per i betta sarebbe bella...
Almeno per la gestione degli articoli e delle schede...
Il problema non è la piattaforma, sono i contenuti :)
Sent via Tapatalk from Tardis
Be li sta alla volontà degli utenti... io ci scriverei...
Domanda: perchè scriveresti per una piattaforma nuova e "vuota" e non per una che ha già un pò di articoli? :)
Citazione di: Roberto Silverii;92339Il problema non è la piattaforma, sono i contenuti :)
Già, il problema sono i contenuti ed un minimo di competenza nella loro stesura.
Le "piattaforme" necessarie sono ben presenti ed hanno in realtà una necessità di essere "utilizzate" secondo le proprie possibilità.
Il forum può anzi "deve" essere e diventare il più possibile catalizzatore di tutte le esperienze di allevamento sia lato show che non selezionato.
In questo modo diventa strumento utile e fruibile con suo "storico" sia per gli utenti alla prima esperienza sia per chi vuole condividere le proprie idee ed esperienze degne di nota.
Riempire questo continitore con "appunti di viaggio", video e foto aiuterebbe a far da traino alle altre due strutture, pagina facebook e canale youtube, ovvero due strumenti idonei a farsi conoscere con semplicità in modo internazionale (In quanto veloci canali mutimediali facilmente condivisibili).
Gli strumenti li abbiamo, lo sforzo comune dovrebbe essere quello di utilizzarli al meglio rendendo partecipe la comunità delle proprie esperienze.
;-)
Perché la piattaforma nuova permetterebbe aggiornamenti continui e la possibilità di correzioni. ..
Perché aver un articolo sulla riproduzione e non un insieme di metodi diversi in un solo articolo dove se io mi trovo bene in a
Altro modo posso aggiungere la mia esperienza nello stesso articolo? Allo stesso modo perché avere mille articoli di genetica quando si può avere singole pagine costantemente aggiornate e corrette? Non so mi sembra più proficuo e a lungo termine,
Sicuramente più collaborativo come un forum ma meno caotico
Non si parla di una alternativa al forum ma più di un aggregatore
Quello che dici può avere senso se fossimo pieni di contenuti, ma come puoi vedere non è facile avere sempre articoli nuovi. Questo ovviamente vale per articoli "genuini", scritti secondo esperienze e qualche ricerca, non i classici copia/incolla che trovi un pò dovunque :)
C'è la sezione riproduzione e allevamento, ci sono solo due articoli su differenti metodi di riproduzione perchè fino ad ora abbiamo scritto quelli, non perchè siano verità assolute :) Se avete esperienze alternative, il portale è a vostra disposizione :)
In effetti il post dove invitavo a mostrare le proprie fishroom ha raggiunto quasi 800 visualizzazioni e di fishroom si vede solo la mia... proponevo quel topic perché inizialmente ho avuto difficoltà a capire come andasse organizzata una fishroom per betta e per i neofiti e non solo sarebbe una gran risorsa
Probabilmente manca la volontà degli utenti...
Citazione di: skakrew;92352Non si parla di una alternativa al forum ma più di un aggregatore
Oggettivamente il forum è un aggregatore per eccellenza.
Esiste la possibilità di inserire la propria esperienza, quella di controbatterla e dibatterla successivamente. Tenendo uno storico in evidenza.
Se esite la necessità di avere uno spazio personale, mantenibile ed aggiornabile ecco esserci il blog a venire incontro.
Qualora si volesse comunicare un esperienza precisa in modo "raffinato" ecco lo spazio per gli articoli.
Contenuti multimediali possono esser pubblicati sul canale youtube..
Imho anche troppo, e talvolta anche dispersivo per i contenuti esistenti.
Un forum funzionante con un pagina FB al solo scopo di pubblicizzare i contenuti esistenti sul forum stesso è quello che realmente serve ad una comunità per offrire contenuti seri e facilmente fruibili.
Unico passo in più che farei, ma questo come giudizio esclusivamente personale, è solo quello di uniformare il primo post di ogni 3d delle varie esperienze di allevamento per avere info facilmente ottenibili senza dover spulciare tutte le pagine del 3d stesso, e perchè no, un riassunto delle info stesse tradotto in inglese (esclusivamente allo scopo di poter con il tempo diventare un contenitore di esperienze trasversale e non solo italico.)
tutto sempre IMHO.
;-)