ieri è arrivato il mio amico con la sua dolce metà e mi ha portato i due mahachaiensis, lunghissimo ambientamento (praticamente il tempo della cena con cui mi sono sdebitato per avermi fatto da tramite) e oggi ho iniziato a dargli un poco di vivo
purtroppo ho notato qualcosa sulla femmina...
la prima cosa che ho notato è che le larve di zanzara gli passavano davanti e quasi non le notava (anche se un paio le ha afferrate penso), ma preferiva rovistare sul fondo come se fosse sua abitudine
guardandola meglio ho notato che ha entrambi gli occhi con la pupilla più chiara dell'iride (mi sembra celestina non vorrei sbagliare)
a quel punto ho provato ad avvicinare il dito all'acqua quando sale per respirare ma non lo nota proprio (a meno che non tocco l'acqua)
ho anche notato che rispetto al maschio tende a sfiorare molto più spesso foglie e vetri con il muso
mettendomi al pc per cercare qualcosa ho rivisto la foto che mi era stata inviata http://s17.postimg.org/fbw0h51db/image.jpg ed anche in foto sembra avere l'iride chiaro
l'unica cosa che ho notato di positivo è che sembra accorgersi delle attenzioni del maschio con il quale si è soffermata qualche secondo a corteggiarsi, quindi se se ne è accorta potrebbe essere soltanto una mia inutile preoccupazione?
http://s2.postimg.org/pwjafgjt5/DSCN0176b.jpg
http://s2.postimg.org/3vycl3brd/DSCN0179b.jpg
ho fatto delle foto, che dite è normale? ho contattato l'allevatore lui mi ha risposto:
Before delivery She can be seen food and eating well.
I give fresh food to her., If she is blind, she can not eat.
In effetti non sembra una pupilla normale. Forse però ha una visione limitata ma sufficiente a mangiare e riprodursi.
alla fine un amico mi ha svelato il mistero, è una cataratta... la visione è limitata e potrebbe portare alla cecità totale ...
nel frattempo il maschio dopo neanche 4 giorni in vasca già sta facendo il nido di bolle... mi fa pena non penso riuscirà a concludere con una compagna menomata
Non disperare. Mettili nelle condizioni ideali e incrocia le dita.
A me è capitata la stessa cosa con un Betta show, non era una cataratta, se ti interessa questo (http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=4290&highlight=cristallino+opaco)è il post :-)
grazie per l'informazione, anche nel tuo caso la colorazione anomala era limitata alla sola pupillacome si vede in questa foto? http://s2.postimg.org/3vycl3brd/DSCN0179b.jpg
si, nel post che ti ho linkato c'è il video del pesce in questione, si vede bene.
ciao scusa se rispondo solo ora.. A volte succedono queste cose quando viene cambiata repentinamente l'acqua (con valori diversi) e la parte che ricopre la pupilla ne risente e si opacizza ! La cosa si dovrebbe risolvere in pochi giorni/ settimana... se non si risolve allora il problema è decisamente più grave!!
Il fatto che la "patina" opaca ricopra solo la pupilla mi fa pensare a cecità...
dalla foto che mi era stata inviata prima dell'acquisto si nota in modo quasi impercettibile la stessa problematica e cmq faccio sempre ambientazione goccia a goccia di circa mezzora, difficile che sia qualcosa sopravvenuto durante il viaggio ma non si sa mai...
sia che si tratti di Cataratta che di Cataratta da Diplostomum spathaceum non hanno origine da eventuali stress ma dalle condizioni di allevamento
domani inizio a provare il permanganato di potassio, ho perso tutto il pomeriggio ma almeno domani ne avrò 4 mini confezioni da 50mg e non voglio attendere troppo perchè potrebbe subire danni irreparabili se si tratta di parassiti e attendo troppo...
Spero guarisca anche il tuo, facci sapere così abbiamo una casistica qui sul forum.
purtroppo non sembra aver portato benefici, oggi ho effettuato il terzo trattamento in 3 giorni quindi interrompo qui
si, interrompi :-( mi spiace.
Lasciala riprendere qualche giorno e tienila sotto stretta osservazione, i non selezionati sono molto più sensibili e si stressano più facilmente