Direi un veil tail mal preso. Io penserei a un bel giro di sale o catappa in quantità. Para? Sarebbe utile una foto in parata...
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Curiosi i raggi della dorsale che sporgono molto dalla membrana, però direi anche io VT con caudale un po' malandata.
E da quando e piccola che e cosi eh...certo che para...ogni giorno...mangia a gogo e nuota alla grande
Piccolo* ....fino a 3 mesi fa era femmina...ha anche fatto lw uova. Poi un giorno...mi sono trovato un nido...e ovodepisitore scomparso
A me sembra un combtail
. Ovvero una via di mezzo tra veiltail e crowntail :) interessante la storia del sesso.. Dicci di più :) si era accoppiata? Erano nati avannotti?
Quoto Roberto. La storia del sesso è strana forte :O
Sì. Potrebbe avere un genitore veil tail e uno crown tail. Anche la pinna anale presenta dei raggi protrusi?
Per il sesso, penso sia una femmina mascolinizzata. Sono noti i casi di femmine che mostrano di fare le uova, anche espellendole senza accoppiarsi, ma pochi mesi dopo sviluppano un pinnaggio mascolino. In questi casi, la stessa alterazione (penso del sistema endocrino) che fa sviluppare le pinne, inibisce nuova produzione di uova e probabilmente fa ritrarre l'ovodepositore, o gli impedisce di crescere con l'esemplare. Le alterazioni sessuali nei pesci sono più diffuse di quanto non si creda e probabilmente hanno origini genetiche che possono essere favorite dall'allevamento selettivo.
Quindi dici che e una femmina ancora e non un maschio? Dopo racconto come e andata
Si, cambiamenti di sesso nei Betta non mi pare siano stati registrati..invece come dice Matteo, spesso si osservano queste "mascolinizzazioni" :)
Esatto. Geneticamente restano femmine. Pero' con l'insorgenza della mascolinizzazione si accompagna quasi certamente la sterilita'. E di preciso non si sa quale sia il fattore scatenante. Anche se si potrebbe capire con analisi scientifiche di laboratorio. Non sono biologo, ma credo che potrebbe anche iniziare da una disfunzione dell'apparato sessuale che si atrofizza e scatena degli scompensi al metabolismo che attivano la crescita delle pinne, che altrimenti sarebbe soppressa nelle femmine.
Quindi jn poche parole ho una specie di trans che oltretutto e sterile?
Beh, ovviamente sono solo ipotesi. Penso che se in passato ha prodotto delle uova ma poi ha radicalmente mutato i caratteri sessuali è probabile che ora sia sterile. Ma non è detto.
Tecnicamente però non è un trans! Occhio che ci muoviamo su un terreno delicato. Trans indica un individuo che ha un'identità sessuale precisa ma un'identità psicologica di genere opposto che lo spinge a cambiare sesso per via medica o chirurgica.
Questo esemplare invece avrebbe avuto un cambiamento anomalo e probabilmente incompleto di sesso per cause naturali. Credo si possa chiamare pseudoermafrodita. La casistica esiste anche nell'uomo. Ovviamente è molto rara.
Da vedere sembra che abbia le uova, puoi fare una foto ravvicinata da sotto?
Allora adesso faccio un tentativo di foto tra oggi r domani. Ma ragazzi mi fa nidi enormi ogni giorno. E l ovidepositore ce ed è molto evidente
Alcune femmine fanno il nido
Questo non lo sapevo.
Secondo voi tento una riproduzione?
Prima posta una foto, sarebbe bene capire se ha le uova. In generale però io non userei femmine troppo mascolinizzate
Anch'io avevo una femmina arancio che faceva il nido quando era in una vaschetta da sola (forse anche perchè avevo il riscaldatore su 27,5°C :ohmy:), ma poi si è accoppiata senza problemi. Ho solo dovuto provarci un due volte.
Hai provato a metterla a vista di un maschio ?!
Cmq la colorazione azzurro pastello grizzle mi piace proprio, ... ottenere dei CT pastel non sarebbe niente male come idea
Si in vista di un maschio va in parata senza problemi e non e neanche molto aggressiva sinceramente
Faccio un tentativo con un vt
Poi proverò con un Ct
Ecco alcune foto...ma nn e facile beccarla bene
È femmina. La vera domanda è: sei sicuro che valga la pena accoppiarla con un VT? A che scopo? Hai esperienza di allevamento? Hai presente cosa significa dare via 500 VT/CT combtail? Potrebbe succedere e sarebbe un vero incubo...
Il terrore di tutti quelli che non hanno una mega fishroom
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per darli via non e un problema.
Semplicemente non ho un crown sottomano...ho solo un vt
Il mio consiglio è di pensare bene a che cosa vuoi ottenere, lavorare su una linea che potrai sviluppare in futuro...
In queste foto somiglia molto ad alcune femmine VT che sviluppano pinne molto lunghe, anche se non quanto un maschio. Probabilmente il fattore CT ha incrementato la ramificazione dei raggi dando alla caudale quella forma particolare.
Accoppiarla con un CT non cambierebbe comunque molto. Avresti sempre dei combo tail visto che ha dei forti tratti VT anche lei.
Se ottieni tanti piccoli dovrai pensare di darli a qualche negozio dato che non avrebbero successo negli show. A questo punto meglio far predominare il fattore VT, perché più le pinne sono lunghe, più facile è venderli per un negoziante.
Ho già tre negozianti di fiducia acuì dare piccoli....quindi da questo punto di vista sono. Salvo dai
Ringrazio comunque tutti quanti