Buon giorno, il mio betta non mangia piu' da qualche giorno, ed e' dimagrito moltissimo(e ha la coda sfilacciata).
Oggi l'ho levato dalla vasca e messo dentro a un secchio di circa 20 litri con termoriscaldatore e messo 5 goccie di eisha 2000.
Cos'altro posso fare per aiutarlo ?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi saranno di aiuto, a me,e al mio piccolo.
:S
E' ancora vivo ma debole, e' possibile sia lo stress per via della femmina ad arrecargli queste cose ?
Gli altri pesci in acquario stanno tutti bene, sono su un 100 litri, lui,la sua compagna e 3 corydoras.... perche' solo lui ha ste cose ?
Che sia il caso (se so salva) di mettere i 2 betta in vasche separate ?
se riesci metti qualche foto cosi riusciamo a capire meglio cosa puo avere il tuo maschietto:)
Ti sembra che la femmina lo stressi in qualche modo?
Questa ricaduta l'ha avuta con l'ultimo nido fatto,prima stava bene.
Non so come funzioni lo stress per loro, ma si rincorrevano di continuo in giro per la vasca(non so perche' ho sempre pensato che lo stress fosse subito dalla fimmina perchè rincorsa), ma lei sta bene.
Non mangia, ed e' molto magro, ma ancora vivo.
Non so perche' ma sta cosa dello stress l'ha sempre sentita + della femmina.
E' arrivato dall'austria e si e' fatto 1 giorno da panico,mentre la femmina non se' resa conto di niente.
Ogni tanto si sfilacciava la coda,ma con un cambio d'acqua e 2 giorni, ripartiva a razzo.
Questa volta non so che e' andato storto, ma ha pure smesso di mangiare.
Non ha macchie strane o cose strane addosso, la coda non e' bianca e non ha puntini da nessuna parte, e' solo dimagrito tantissimo e la coda sfilacciata. Gli altri dentro all'acquario stanno tutti bene.
Per caso possono essere vermi ? se cosi fosse,esha 2000 gli e' servito a qualcosa ?
Se si salva anche questa volta, gli prendo una vasca da 250 litri solo per lui.
Invece che da 250 fanne una da 25 ma fatta bene hehe i miei vivono in 4 litri ma con acqua perfetta!... Non hanno bisogno di spazio ma di qualità... Almeno la penso così. Un 250litri puoi riempirlo di femmine
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Vabe', prova a vivere te in una stanza di 4 metri quadrati con aria perfetta, o meglio prova a chiedere il dono della parola al tuo betta, vediamo cosa ti dice :)
Dubito sia l'acqua, ho anche preso l'impianto osmosi per stare sicuro.
In ogni caso nel 100 litri c'e' un filtro esterno della eheim, nuovo di pacca,pulito (anche se non serviva) 2 mesi fa.
Puo' essere l'alimentazione ? ho sempre dato un solo tipo di cibo ai betta,come ai corydoras.
Il piccolo e' ancora vivo, ma non l'ho mai visto mangiare :/
E proprio qui che sbagli... Il Betta per istinto e estremamente territoriale e uno spazio troppo grande lo stressa... Ne parlavo giusto ieri con degli allevatori thailandesi... Pare che i Betta in vasche grosse crescano in maniera non uniforme, si scelgano un angolino e da li non si muovono oltre che vivere meno di quelli allevati in vasche piccole...
Non dico che vadano tenuti in mezzo litro ma con le dovute attenzioni 4 sono decisamente sufficienti soprattutto se non sviluppati in altezza...
Non a caso i miei Betta sono in ottima salute e mi ringraziano con discrete riproduzioni hehe
Se il piccolo lo sposti in 4 litri, con acqua alla giusta temperatura e cambi frequenti vedrai che oltre a gestire meglio l'alimentazione la situazione migliora
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E di Betta non ne ho uno ma almeno una 20ina senza contare i piccoli in accrescimento che sono svariate decine
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Questo tuo post mi e' stato 10 volte + utlie del primo, perche' queste cose non le sapevo e possono dare un senso al malessere del mio betta.
Ora e' dentro a una bacinella con 15 cm di acqua, ma continua a non mangiare, e dentro gli ho messo l'artemia decongelata,e altri 2 tipi di cibo per betta.
Vuoi forse dirmi che la causa è la vasca troppo granda ? :/
Dire quel e la causa così diventa difficile... Dovresti almeno postare un video o qualche foto... Ma non esagerare con il cibo...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E cmq mi vien da farti una domanda, dentro alla vasca praticamente c'e' solo lui e la femmina, non e' che abbia 20 rivali con cui battersi per il territorio(i corydoras stanno sempre sul fondo, e non si vedono mai).
Non e' strano ?
Non saprei dirti io maschile femmine li unisco solo per riprodurli
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
[ATTACH=CONFIG]1556[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1557[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1558[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1559[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1560[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1561[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1562[/ATTACH]
Ti prego ^^ dammi una mano e salvami sto pesce,il garden qua vicino e' sempre aperto e son disposto a prendere qualsiasi medicinale.
Ti paghero' un birra simbolica in paypal.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra proprio una bella batteriosi... Io quando avevo un pesce in quello stato l ho salvato con un bel. Bagno nel blu di metilene... Devi prendere la soluzione al 1% in farmacia adesso ti scrivo la procedura corretta.. Cmq potrei sbagliarmi aspettiamo almeno una conferma
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
L'esha 2000 non serve a niente ?
allora procurati il blu di metilene in soluzione al 1% e prepara una vaschetta bassa con una soluzione di 3ml ogni 10l di acqua. Ti basta una vaschetta di un paio di litri... Lo tieni li 3 giorni senza alimentare. Se non è migliorato ripeti per altri tre giorni in soluzione nuova. A me aveva funzionato. Basta prenderla in tempo. Ma ti ripeto aspettiamo un secondo parere
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Non lo conosco ma a vedere le indicazioni potrebbe andare... Sul esha non mi sbilancio preferisco parlare solo di cose su cui ho esperienza diretta
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lo sto cmq "curando" con l'esha2000, e oggi siamo al secondo giorno.
Il fatto e' che il piccolo non mangia da 3-4 giorni,forse 5-6.
In ogni caso domani mattina andro' a procurarmi il tutto al garden.
1438748 volte grazie per l'aiuto...
La batteriosi la vedi dalla coda sfilacciata ?
Figurati ma vedrai che ora con le foto arriveranno altri aiuti
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Anche a me viene difficile immaginare altro oltre ad una batteriosi.. L hai mai visto defecare? Se si, come sono le feci?
Mi spiace,ma non l'ho mai visto defecare.
Il blu di metilene mi hanno detto che si prende in farmacia con prescrizione medica, quindi mi hanno dato il dessa mor che lo contiene (e ha anche altri principi attivi).
Interrompo la cura esha 2000 e vado con questo ? O vado a procurarmi il blu ?
Ma perche' non ne vuol sapere di mangiare :(
Io il blu l ho preso senza problemi... Dillo che ti serve per acquario... Non vorrei che a tirarla per le lunghe ti schiatta davvero
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
A questo punto compra l'ambramicina in farmacia e trattalo con quella.. 250mg ogni 20 litri in vasca separata per tre giorni : ogni giorno metti una nuova dose di medicinale e al quarto giorno lo rimetti in vasca. Tieni sempre un areatore acceso mi raccomando
Ciao Giotta, in bocca al lupo