Ho un piccolo Betta di 2 cm che presenta la coda a spillo :( ... come mi consigliate di agire?
Per il resto è vivace e non presenta altri segni esterni.
Dalla mia esperienza sui poeciclidi ho imparato che potrebbe trattarsi di una batteriosi o di gyrodactylus, ma vorrei un vostro un vostro parere in quanto più esperti in Betta.
Grazie.
Io penso sia qualche parassita esterno tipo oodinium o costya..hai qualche medicinale in casa?
faunamor, dessamor, blu di metilene, blu+verde malachite, blu+verde+formaldeide, antibiotici ... cosa mi consigli? :-(
Andrei di blu di metilene + verde malachite senza dubbio, poi se non passa proviamo con quello con la formalina ;)
Ho fatto 48 ore con blu di metilene, poi ho cambiato l'acqua e 48 ore con blu+verde+formaldeide ma è ancora così
[video=youtube;bzYxvysQ0cY]https://www.youtube.com/watch?v=bzYxvysQ0cY&feature=youtu.be[/video]