Ieri sera ho trovato le nuove larve di una rirpo di CT. Ennesima gioia ma dopo un accurato sguardo mi accorgo che il maschio si da un gran da fare nel raccogliere i piccoli dal fondo e risputarli nel nido. Contento nel vedere il neo padre compiere il suo lavoro di genitore mi accorgo che i piccoli sono morti o stanno per morire. Altra stranezza sta nel fatto che il maschio abbia come per istinto diviso i piccoli. Mi spiego meglio, in una parte del nido c'erano i piccoli che continuavano a cadere mentre in un'altra altri che stavano benone e già si notava che erano con la codina più lunga. Questa mattina prima di andare al lavoro vado a controllare e il maschio continuava nel suo lavoro anche dopo 8 ore che i piccoli erano morti non curandosi degli altri che stavano bene. Ora quando rientrerò non so cosa sia successo durante il giorno, ma oltre al fatto che sarei curioso di sapere cosa stia accadendo e il perchè di questa situazione, vi posso assicurare che la pena che mi ha fatto il maschio nel vano tentativo di rimettere i piccoli a posto non lo dimenticherò tanto facilmente. E si, anche i peschi hanno un Cuore e a volte allevarli ti fa riflettere oltre che a stupirti.
posso chiederti come hai fatto a capire che gli avanotti erano morti o quasi?
Credo che tu abbia già avuto esperienza di riproduzione, ma mi sento di dirtelo lo stesso. Appena schiuse le uova gli avannotti sono di colore bianco/trasparente con la codina e non si muovono. Quando cadono dal nido sembrano morti perchè restano completamente immobili. Solo il secondo giorno cominciano a muoversi a piccoli scatti e tentano di tornare sul nido da soli, quando ci riescono.
Giuseppe ma sei sicuro che siano morti?? a volte il maschio li raccoglie e pur risputandoli nel nido loro ricadono esanimi ma non significa siano morti,magari si devono solo riposare,poi se fossero morti mi sembra strano che il maschio continui col suo dovere,i piccoli morti sono così piccoli che si decompongono in pochissimo tempo!:dry:
Quoto. Anche a me alla prima riproduzione il maschio faceva pena, perchè pensavo raccogliesse morti. Tra l'altro quando li sputava nel nido moltissimi ricadevano...
In realtà erano tutti vivi e lui non sapeva sistemarli bene.
Purtroppo vi assicuro che son morti. Quando il maschio li risputa sotto il nido ci restano o se cadono si muovono, non ripiombono giù. Comunque ieri sera ho tolto il maschio viste che esausto non curava più il nido. Gli avannotti rimasti sono in giro per la vasca o attorno alle piante e tra foglie, altri ancora sotto il nido.
Hai fatto bene a togliere il maschio. Poverino :unsure: ... Non saprei e non ho una spiegazione alla moria di avannotti che hai avuto. Mi dispiace. Penso solo che se gli altri sono vivi, magari quelli che sono morti non erano "sani". Non so, sono tutte presupposizioni. Magari la natura ha solo fatto il suo corso :huh: .
[quote="Axa_io" post=16623]Hai fatto bene a togliere il maschio. Poverino :unsure: ... Non saprei e non ho una spiegazione alla moria di avannotti che hai avuto. Mi dispiace. Penso solo che se gli altri sono vivi, magari quelli che sono morti non erano "sani". Non so, sono tutte presupposizioni. Magari la natura ha solo fatto il suo corso :huh: .[/quote]
Comunque questa ripro è tutta strana e diversa dalle altre
i piccoli già nuotano orizzontalmen te e rispetto alle altre fatte questi schizzano come saette. :blink: :blink: