Non mi viene in mente altro...
Terzo caso: un decesso (in contenitore di quarantena), due isolate in cura, tutte provenienti dall'acquario di comunità. Anche la bianca mi sembra troppo gonfia, che ne dite ?
No squame alzate, difficoltà a nuotare, come avessero un peso sulla coda. Nessuna ferita visibile o puntini o funghi. I valori dell'acqua erano ottimi, anche prima del cambio di mercoledì.
[ATTACH=CONFIG]1534[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]1535[/ATTACH]
Brigittae e tytteya tutti in salute.
Possibile che ci sia stato qualche sbalzo di temperatura?
Adesso che mi fai pensare... un 15gg fa qui era tornato piuttosto freddino (pomeriggio e mattina sui 18-20°) e io ho fatto delle pulizie lasciando corrente: non ricordo se avevo già spento il termostato, certo è che l'acquario era ormai aperto per l'estate. Ho fatto il disastro ?!?
Le due isolate sono stazionarie e vitali.
Nel dubbio, sono in trattamento con questo http://www.waterlife.co.uk/seaquariums/myxazin.htm; perchè altro non avevo (sto aspettando i rifornimenti)
Non mi apre il link :( Comunque quel sintomo lì (nuotare con la coda "pesante) io l'ho notato spesso in pesci che hanno subito sbalzi di temperatura. La tubercolosi la escluderei subito, è una malattia molto rara e soprattutto da segni esterni ben visibili (delle vere e proprie ulcere)
che pirla, posso dirmelo da sola ?!?!??
Ho pensato alla tubercolosi perchè cercavo qualche cosa di contagioso; ma mo che faccio, alzo la °T?
Adesso che temperatura hai? Io mi preoccuperei di farla rimanere stabile sui 25°C..poi se sale un pò per il caldo non fa niente, ma l'importante è che non scenda..tenete sempre i riscaldatori attaccati, anche d'estate, tanto al massimo non funzionano ma vi riparano da brutti sbalzi in causa di temporali e correnti fredde (che questo mese proprio non mancano) :)
Grazie, come sempre, ora tutto bene. L'"orbetta" nuota forse ancora un po' sbilenca, ma paura passata.