dalla mia nidiata di hm melano mi è nato un bel maschietto blu butterfly.
devo considerarlo di fatto un marble con tutto quello che ne consegue (eliminarlo come riproduttore) oppure no?
devo dire che probabilmente non sarà designato come riproduttore comunque, ha una anale troppo importante. ma preferirei sapere se i melano presi a caro prezzo da siamimbellis siano altro che spazzatura o no.
sinceramente sono enormemente deluso della linea, se mi dite che ho anche il gene marble... allora potrebbe esser la volta buona che la elimino.
Andrè considera che nelle linee asiatiche c'è un pò dappertutto ed il butterfly è un marble..quindi direi che sì il gene marble "gira in quella linea"..ma perchè considerare i marble come spazzatura?
voglio dire, se in una nidiata ce n'è solo uno, non la vedo così grave la cosa, eliminalo dalle riproduzioni e continua a selezionare solo i solid, vedrai che in qualche generazione te ne liberi completamente ;)
non è così semplice... uno è decisamente bf, uno ha un accenno, una linea più sottile.
sono bei pesci però
l'unico black è rosetail a 3 mesi...
tutti hanno una anale sproporzionata.
ricorda che di quella nidiata ne ho salvati solo 7. prima o poi faccio qualche foto. diciamo che questa è la goccia che fa traboccare il vaso...
Io Ande non sarei così critico in F1 se hai avuto solo 7 piccoli. Per pulire la linea ti servono 3-4 passaggi, tieni anche presente che il melano non è dominante. Scegli dei riproduttori che siano decenti per la forma e vedi di fare una F2... Poi si vedrà!
Quoto Eugenio in tutto e per tutto, non ti scoraggiare mai in F1, succede spesso anche a me, magari ho in mente un progetto e poi in F1 rimango un pò deluso, ma l'importante è continuare, il lavoro di selezione è bello anche per questo ;)
è che volevo intanto dare sangue nuovo con le melano di joep, che dovrebbero darmi una mano a rimediare un paio di difetti di forma.
poi ho un accordo con josip per uno scambio di pesci, anche lui ha una linea melano.
inoltre... ehmmmm eugenio... ricordi che ho prenotato qualche discendente dei tuoi vero???
in pratica ho intenzione di mischiare un po' le carte nella linea.... a sto punto lascerei da parte sta f1, e procederei a una f1 da cui partire dal maschio siamimbellis+femmina joep. che ne pensate?
Ma vuoi fare HM x HMPK? Io continuerei a fare solo HM!
mi era stato consigliato per diminuire le diramazioni e migliorare l'anale.
poi è un tentativo, posso sempre abbandonare e aspettare la femmina hm di josip per fine estate. tra l'altro anche lui voleva le femmine melano di joep per la sua linea hm
dici che è sbagliato fare qualche esperimento del genere per vedere cosa salta fuori? mica sono costretto a prendere i pesci della prima riproduzione per forza... posso spaziare con tutti i nati che riesco a tenere. della prima ripro terrei solo 2 maschi... e settimana prossima pensavo di provare propio con questa ripro, appena finisco con il pesce di peter barwald, in attesa di ripartir con calma con i ct più avanti...
L'ho fatto anche io 2-3 volte HM x HMPK ma finisce sempre che diminuisci drasticamente l'apertura dell'anale, ergo hai molti delta e superdelta.
Hai presento il rosso marble che ho portato anche a Ranco? Bene lui era l'unico HM in una nidiata di HM x HMPK.
Io fossi in te continuerei con quella linea lì ;)
Comunque penso che in una linea melano troverai sempre nel patrimonio genetico o il marble o l'iridescenza. Perché sappiamo che femmine melano pure sono sterili.
Come dire... coi melano è più dura. Tocca mettere in conto che in F1 i veri melano siano pochissimi e che servano più generazioni per tirarne fuori di belli.
Il bello però è proprio il fatto che è più dura :cheer:
si in effetti ho preso un colore veramente durissimo...
ok niente hm x pk, sperando di riuscire alla prossima ripro di tirar fuori almeno qualche pesce con una anale decente, che è il problema che sinceramente vedo più difficile da eliminare. a dire il vero non mi pento della scelta, mi piace selezionare, ma se dovessi tornare indietro... sceglierei diversamente i riproduttori.
ma la storia della sterilità... oggi ho accoppiato una delle femmine black melano di joep, quella con i raggi appena sul blu, diciamo un molto black e poco orchid... mi sono schiuse un po' di larve quindi è fertile... ma perchè sia sterile, deve esser black senza alcun riflesso o striatura di colore?
Hai presente il black melano di Joep, il maschio, che c'era a Ranco? quello è melano, gli altri sono black e basta :)