Ciao a tutti!
Vi presento le riproduzioni di questa estate. Ne ho fatte diverse in quanto quelle di marzo scorso si sono concluse con pochissimi pesciotti e nemmeno bellissimi, quindi dovevo recuperare :)
Per queste riproduzioni ho utilizzato esclusivamente acqua d'osmosi con sali, per avere pH 6,5 e conducibilità intorno a 200us. I benefici sono stati enormi, ho avuto schiuse molto alte, sicuramente sopra la mia media ottenuta fino ad ora con l'acqua di rete (durissima) di Bologna.
Coppia proveniente da InterBettas, Thailandia, acquistata direttamente da lui su Facebook. Interbettas ha dei pesci meravigliosi e sicuramente i gold più belli che abbia mai visto, il problema è che non spedisce i pesci che mostra in foto.
Questa infatti non è la coppia che avevo acquistato..il maschio ha una forma che lascia molto a desiderare ed entrambi hanno la testa leggermente a cucchiaio, ma un accoppiamento ho voluto farlo lo stesso.
Maschio
[ATTACH=CONFIG]1516[/ATTACH]
Femmina
[ATTACH=CONFIG]1517[/ATTACH]
Vi terrò aggiornati..ci sono molti piccoli, speriamo di avere qualcosa di decente con cui proseguire :)
ah mannaggia! Vedi non lo sapevo che la coppia non era quella che avevi scelto.
La mia HM era esattamente quella che avevo comprato, ma sicuramente solo perchè il tutto era avvenuto tramite asta su aquabid. Gran furbetto !
Cmq mi consola il fatto che ha sicuramente delle belle linee, e anche se non si parte da esemplari magnifici sarà possibile tirarne fuori molti degni di nota! ;-)
Si, comprare da Aquabid con lui è la soluzione migliore :)
Colori spettacolari! !!
spero ti vada meglio che a me :-( comunque a ottobre riproverò!
hai capito !?!?!? ... zitto zitto e poi ci sgnacca lì una filo di riproduzioni da paura !
Nel frattempo vi distraggo con un pò di pulcini :P
Pollo e pesci per tutti! Fatevi avanti
Un trio proveniente da questo accoppiamento..le forme sono da censura, ma il colore è il vero gold, davvero stupendo :)
[ATTACH=CONFIG]2309[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]2311[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]2313[/ATTACH]
Sembrano interamente gold, senza le pinne "gialle" che aveva il maschio in gara poi messo nei bicolor.
Si, anche i genitori erano davvero gold, mi piace moltissimo il colore :)
Se riesci a tirare fuori una coppia che si compensi un po'... sono spettacolari.
Il padre non è eccezionale, ma secondo me il casino è che si accoppia male con la femmina, che sembra quasi pinnalunga, dalla foto.
Più che verso lo show, guardando il figlio, hai pensato di andare verso i tradizionali? Diminuisci della caudale un filo le diramazioni, ma ci fanno caso solo un paio di giudici, tipo josif, ma il primo raggio corto gli da la forma ok, e forse è più facile diminuire le ramificazioni che allungare il primo raggio della caudale, almeno, secondo me... La dorsale è l'unica pinna indiscutibilmente buona, come forma e overlappa bene.
Ventrali appena un filo sottili ma bene abbinate alla caudale, come lunghezza, bella lunga ma un pelo troppo squadrata. Il corpo è buono, un po' tozza l'attaccatura della caudale.
Secondo me, il venditore, senza risalire di troppe generazioni ha buttato dentro dei lunghi.
inviato urlando con Topotalk
A me interesserebbe approfondire l'argomento sulle pinne delle femmine, avevo aperto un post nella sezione "Plakat" :-P
Topo, ci stavo pensando, ma a dire il vero non avendo molti riproduttori (ho due maschi e tre femmine), penso che sceglierò quello più tendente allo show plakat, ma il goal principale di questa linea sarà mantenere il colore :)
Ilaria, corro a vedere :)