Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: LegioneNova il Luglio 02, 2014, 02:12:43 PM

Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 02, 2014, 02:12:43 PM
Secondo voi è possibile usare solo acqua d'osmosi? ne risentirebbero i betta con acqua cosi povera e con ph molto basso?
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: Brendan il Luglio 02, 2014, 02:34:42 PM
Ciao, stai parlando di betta splendens o qualche specie di selvatici? Se parli dello splendens ti consiglio di fare 50 osmosi 50 tap, 100% di ro non  lo consiglio sullo splendens..
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 02, 2014, 02:36:58 PM
si di betta splendens asiatici, ma quella di rubinetto al 50% trattata in qualche modo? perche non mi fido molto dell'acqua della mia zona
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 02, 2014, 03:00:41 PM
Puoi usare solo acqua d'osmosi ma integrando con i sali :)
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 02, 2014, 07:19:16 PM
l'acqua d'osmosi "da sola" è comunque pericolosa, la devi integrare con sali per ottenere i valori graditi ai tuoi betta.

Ricette empiriche come 50% di acqua del rubinetto e 50% d'acqua d'osmosi non sono "trasportabili" da un rubinetto all'altro... che ne sai quali sono le caratteristiche dell'acqua che esce dal rubinetto di tutte le case (se usi quella di casa mia in questi giorni devi solo pregare che muoiano rapidamente per evitar loro sofferenze, ci hanno trovato di tutto!)
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 02, 2014, 07:26:24 PM
valori ideali per un betta? perchè con i sali della Dennerle non è molto semplice dosare la giusta quantità di sali :S  o almeno io non sono pratico...poi soprattutto quando mi capita di avere vasche piccole...
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 02, 2014, 07:42:04 PM
Non conosco i sali Dennerle se non per nome ma in generale si preparano almeno 5 litri d'acqua. Un bilancino di precisione costa pochi euro e il gioco è fatto.

Se i sali sono i 7036 ne userei 30 grammi (3 misurini rasi) per 100 litri, quindi 1,5 grammi per 5 litri.
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 04, 2014, 05:42:25 PM
Cioè possibile che l'acqua di rubinetto è ph 7,2 gh 25 e kh 20!!? Inutilizzabile....
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 04, 2014, 07:37:44 PM
Ti stupisci? pH 7,4, gH mi sono fermato a 35 gocce, kH analogo a 50... (ma non è potabile da oltre 20 giorni) doppio prefiltro e si usa osmosi o acqua minerale tranne che per la doccia e per lavare (non gli alimenti).
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 04, 2014, 09:24:42 PM
Effettivamente a 18/19 gocce ho pensato che non funzionassero :) dovrò quindi per forza utilizzare sola acqua di osmosi con sali :S
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: gamgam il Luglio 05, 2014, 11:23:46 AM
Se il problema dell'acqua di rubinetto e' solo la durezza, puoi tagliare 70/30 o 80/20. A Roma ad esempio l'acquadi rubinetto e' molto calcarea (quasi 600 uS), ma potabilissima. Io filtrando con torba e tagliando con circa 70% di osmosi ho pH 5.5 e 200 uS. Regolo le quantita' di osmosi e rubinetto per mantenere questi valori.

Gli splendens di allevamento pero' li tengo a pH 6.8/7.0 e circa 300 uS con osmosi e rubinetto 50/50.
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: verdeblu il Luglio 05, 2014, 11:17:57 PM
Ma infatti i sali non servono, sopratutto per i Betta basta mescolare con acqua potabile l'osmosi per ottenere la durezza richiesta. In questo modo ovviamente aumenta anche la resa
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: LegioneNova il Luglio 05, 2014, 11:26:53 PM
Acqua di rubinetto lasciata decantare? Con aggiunta di biocondizionatori o utilizzata direttamente? L'acqua di rubinetto è calcarea, ha cloro e chissà cos'altro. Forse è eccessivo?
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: verdeblu il Luglio 05, 2014, 11:55:38 PM
Lasciata decantare 1g per i Betta splendens selezionati tagliata con osmosi e catappa va benissimo
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 06, 2014, 10:14:42 AM
Verificate bene le caratteristiche dell'acqua di rubinetto, a parte i cloriti (che lasciando riposare e con un buon biocondizionatore spariscono) ci sono spesso altre schifezze che magari permettono sempre di definirla "potabile" ma che ne fanno un liquido letale per i nostri ospiti.
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: verdeblu il Luglio 06, 2014, 03:45:24 PM
Attenzione a rame e piombo, nitrati... ma sinceramente non conosco nessun appassionato esperto che abbia mai parlato con sicurezza di acqua dalla rete veramente pericolosa, forse per i gamberi, ma non diffondiamo paure infondate. Al 99% l'acqua potabile non crea problemi.
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 06, 2014, 05:52:45 PM
Citazione di: verdeblu;89787Attenzione a rame e piombo, nitrati... ma sinceramente non conosco nessun appassionato esperto che abbia mai parlato con sicurezza di acqua dalla rete veramente pericolosa, forse per i gamberi, ma non diffondiamo paure infondate. Al 99% l'acqua potabile non crea problemi.

Appunto, acqua potabile e personalmente ho avuto grosse perdite in gamberetti alcuni anni fa e lo scorso anno un paio di figliate di betta... ho fatto analizzare personalmente l'acqua e c'era di tutto, adesso è una ventina di giorni che l'acqua di rete è stata ufficialmente definita non potabile e non utilizzabile neppure per il lavaggio delle verdure per uso domestico.

Lo so e mi auguro che la mia sia decisamente una situazione limite ma a volte, prima di dare responsabilità agli integratori o al mangime o alla temperatura o a chissà quale altro accidente, potrebbe essere pensabile dare un'occhiata anche all'acqua. Non alle analisi che pubblicano le amministrazioni ma all'acqua che esce dai nostri rubinetti.

Sono appassionato, non esperto ma "datato" :lol: e ti assicuro che l'acqua della rete di Sassari (almeno nella zona in cui risiedo, comunque in centro città) è VERAMENTE PERICOLOSA :( ...non solo per i pesci
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: verdeblu il Luglio 06, 2014, 07:22:43 PM
Non era per sminuirti o nulla del genere. Come dici tu la tua situazione è limite e giustamente la tua acqua di rete è stata dichiarata non potabile. Comunque hai ragione, vale la pena rimanere all'erta, ma è inutile diffondere paure non motivate. Se per caso si è subita una morte sospetta in vasca è giusto verificare, ma soprattutto per la salute vostra e dei vostri famigliari ;)
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: gamgam il Luglio 07, 2014, 09:45:01 AM
Attilio, ma nel tuo caso, avete valutato se vale la pena comprare un impianto di depurazione per trattare tutta l'acqua che usate in casa? O almeno tutta quella che usate in cucina? Non so quanto si debba spendere per avere una cosa sicura (immagino sopra i 1000€...). In compenso poi hai acqua adatta anche agli acquari.
Titolo: Sol acqua di osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 07, 2014, 07:23:20 PM
Stiamo andando OT comunque ho due impianti, il primo è un ricordo di quando vivevo in campagna è un potabilizzatore con sezione d'osmosi, preaddolcitore a sale e via così. Non so neppure perchè me lo portai via dalla casa di campagna ma era costato circa 5K euro e funziona bene anche se il problema è quello della bassa pressione della rete (quando l'acqua c'è) e quindi non è il massimo. Per i pesci uso un bell'impianto d'osmosi che mi produce acqua con ...tutti zeri pur con la schifezza in ingresso ;) e poi faccio il piccolo (vecchio) chimico con i diversi sali a seconda del bisogno.

Comunque anche l'impianto va bene per l'acqua da bere e cucinare ma attualmente l'acqua di rete è sconsigliata anche per lavare gli alimenti...

Giusto se siete curiosi
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2014/06/21/news/acqua-ancora-non-potabile-il-sindaco-convoca-abbanoa-1.9466603

e c'è anche il guaio che, essendo le condotte un colabrodo e sospendendo l'erogazione durante la notte, dalle stesse "crepe" da cui esce l'acqua di giorno, di notte entrano schifezze!!!

P.S.: il "pezzo di ricambio" non è ancora arrivato e l'ordinanza non è stata revocata