Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Fatacarabina il Luglio 01, 2014, 01:13:27 PM

Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Fatacarabina il Luglio 01, 2014, 01:13:27 PM
Pensavo di installare un impianto ma .... mi sono paralizzata a questa frase : "rapporto tra acqua osmotica e acqua di scarto: da ca. 1:2,5 a 1:4"
Cioè, per 100 litri di osmosi rischio di dover buttare via 400 litri di acqua potabile???

Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Ryu-jin il Luglio 01, 2014, 01:23:52 PM
Non proprio potabile. Lo scarto è ricco di sali e quant'altro si possa trovare nell'acqua del rubinetto. Volendo la si può utilizzare per alcune piante e fiori..o come ha fatto qualcuno, per riempire la vaschetta del wc

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Fatacarabina il Luglio 01, 2014, 03:43:11 PM
Ok quello che rimane immagino non sia gran che... ma  x me è inconcepibile prelevare acqua potabile dal rubinetto 500 litri e "buttarne" 400 :ohmy:
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Kristalya il Luglio 01, 2014, 05:15:53 PM
L'osmosi funziona così :-)
Comunque esistono impianti migliori ed altri meno buoni, il che ti aiuta a diminuire lo scarto, influenzato anche dalla temperatura (il mio d'estate è 1:2). Io con l'acqua di scarto ci annaffio le piante in balcone da anni, ovviamente parliamo di piante robuste, certo non le orchidee. Oppure ci lavo i pavimenti.... insomma puoi farci quello che vuoi eccetto berla, per cui un'utilizzo si trova.
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 01, 2014, 06:35:17 PM
Citazione di: Kristalya;89604... eccetto berla, per cui un'utilizzo si trova.

Gli animali non sanno leggere e si basano sull'istinto, con questo non ti suggerisco di bere l'acqua di scarto ma personalmente ho notato che i miei compagni pelosi (bassotto e persiano) bevono più volentieri dallo scarto dell'impianto che dalla ciotola con acqua minerale naturale o (molto raramente) acqua del rubinetto :(

La uso per il mio orticello in terrazza e come scorta nei bagni (vivo in una meravigliosa zona della città in cui dal primo pomeriggio alla mattina solitamente dai rubinetti non esce quello strano liquido che comunque è certificato come inutilizzabile per l'alimentazione e anche per lavare le verdure)
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 01, 2014, 06:54:50 PM
Piccolo OT: non mi fiderei molto a darla agli animali.. I cani in particolare mangiano/bevono di tutto, anche veleni, quindi non ti fidare, acqua così ricca di sali può portare alla lunga a problemi soprattutto renali (e i gatti sono particolarmente sensibili)
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: attilio il Luglio 01, 2014, 06:57:02 PM
Ne sono convinto e la "bevuta" è solo occasionale dallo scarico della doccia quando la tanica di raccolta è piena, però resta il fatto che la preferiscono a quella in bottiglia e, fortunatamente, a quella di rubinetto.
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 01, 2014, 07:05:13 PM
Se é occasionale ok, ma allora può darsi che gli piaccia di più solo perché sia corrente e più fresca :) il mio cane ama bere acqua da tutte le pozzanghere possibili e dire che a casa gliela cambio almeno 1-2 volte al giorno per tenerla sempre fresca e pulita :p
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Fatacarabina il Luglio 01, 2014, 09:33:15 PM
allora il tuo cane fa come i tutti gatti che ho avuto io ! Fine OT.
Non ho ne giardino ne terrazza e quindi i modi di riutilizzo sono pochini; facendo due conti in base alla mia acqua di rubinetto e ai litri di osmosi necessari : cambio del 25% ogni 10 giorni con gli acquari che ho adesso mi andrebbero 60 lt di osmosi e ne butterei 180. Poi in un paio di mesi avrò anche quelli dei bettini, che questa sera cominciano già a scodinzolare attorno al nido (:finger:).
Penso che continuerò a comprarla, almeno alla floricoltura la usano per bagnare il vivaio oppure finisce nel canale di irrgazione se il serbatoio è pieno; mi sento meno immorale. :angel:
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: verdeblu il Luglio 02, 2014, 12:16:14 AM
Sapete quanto consuma una doccia in media? In 10 minuti circa 150 litri, non mi sentirei troppo in colpa...
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Pla Kat il Luglio 02, 2014, 08:01:49 AM
A conti fatti acquistare acqua prodotta tramite osmosi inversa alla lunga costa piu dello spreco dello scarto.....
Alcuni impianti hanno la possibilita di regolare la proporzione in base alla qualita dell acqua he serve

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: gamgam il Luglio 02, 2014, 09:25:08 AM
Non credo che l'acqua di osmosi comprata alla floricultura abbia un impatto minore. Anzi, se usano un impianto più potente di quello casalingo, oltre allo scarto avranno il costo energetico delle pompe. Per non parlare di quella venduta già imbottigliata.
Ma riguardo allo scarto, questo dovrebbe avere una concentrazione di sali solo del 20%-30% superiore all'acqua di origine, quindi qualsiasi uso va bene casalingo tranne quello alimentare va bene. Ci si potrebbe tranquillamente lavare i pavimenti o fare il bucato a mano (così risparmi anche l'energia della lavatrice).
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Pla Kat il Luglio 02, 2014, 09:28:17 AM
Gam forse mi aono espresso male.... per acquisto intendevo appunto che se ci serve dobbiamo prenderla in negozio e li nel prezzonpaghoamongia un ricarico di sprechie e consumi energetici come ben dici tu

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: gamgam il Luglio 02, 2014, 11:43:32 AM
Sì, infatti.

La preoccupazione di Fatacarabina è giustissima. Ma se uno trova lo spazio per mettere accanto all'impianto ad osmosi anche un serbatoio per lo scarto con un troppo pieno, non avrà nulla di cui rimproverarsi nell'usare osmosi.

Poi, Fatacarabina, quando ti senti in colpa pensa ai campi da golf. A occhio e croce in Italia consumiamo mezzo miliardo di litri d'acqua al giorno per irrigare campi da golf. In Europa, 10 miliardi di litri al giorno.
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: roby-83 il Luglio 03, 2014, 07:25:49 PM
Mi collego qui,voi l' acqua dei cambi come la riciclate per non sprecarla? Io la rifilo a papà per il pothos,basilico and co !
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Fatacarabina il Luglio 13, 2014, 10:44:08 AM
Citazione di: gamgam;89634. Ci si potrebbe tranquillamente o fare il bucato a mano (così risparmi anche l'energia della lavatrice).

Tu dove abiti? Che auto hai?  Ah si quella là quella con il parabrezza rotto....
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: Fatacarabina il Luglio 13, 2014, 10:47:54 AM
Io sto in appartamento e quindi riciclo poco e nulla e serbatoio ancora meno possibile. Nel mio caso credo che comprare da chi riutilizza lo scarto,  sia meglio. Se avessi il roseto dei miei sogni, metterei certo l'osmosi ;)
Titolo: Impianto Osmosi
Inserito da: gamgam il Luglio 13, 2014, 03:55:48 PM
Citazione di: Fatacarabina;89969Tu dove abiti? Che auto hai?  Ah si quella là quella con il parabrezza rotto....

Sì, proprio quella argentata lunga sei metri. Prima o poi lo cambio, ma lo sai quanto costa il parabrezza della Rolls!?
Lascia stare il roseto. Vesti solo in cashmere e così sei costretta a fare il bucato a mano, con il residuo dell'acqua di osmosi  :lol: