Acquisto fatto a Ranco di una bellissima coppia CTPK Red Crown
Questo è l'impianto per la riproduzione, dietro la vasca d'accoppiamento, davanti una vaschetta per controllare il maschietto che mi sembra un po' moscetto (non ha ancora provato a fare un bel nido)
(http://s13.imagestime.com/out.php/i957112_P6220010001.JPG) (http://www.imagestime.com/show.php/957112_P6220010001.JPG.html)
Quindi due scatti del maschio
(http://s13.imagestime.com/out.php/i957109_P6220004001.JPG) (http://www.imagestime.com/show.php/957109_P6220004001.JPG.html)
(http://s13.imagestime.com/out.php/i957108_P6220003001.JPG) (http://www.imagestime.com/show.php/957108_P6220003001.JPG.html)
e due della femmina, si vede che è decisamente pronta ma più sfuggente ;)
(http://s13.imagestime.com/out.php/i957110_P6220008001.JPG) (http://www.imagestime.com/show.php/957110_P6220008001.JPG.html)
(http://s13.imagestime.com/out.php/i957111_P6220012001.JPG) (http://www.imagestime.com/show.php/957111_P6220012001.JPG.html)
dopo qualche giorno la temperatura è arrivata a 29°C e il maschietto, comunque a vista, ha provato a fare un bel nido (la foto non rende e l'ho fatta a "inizio lavori")
[ATTACH=CONFIG]1411[/ATTACH]
dopo averlo messo nella vasca a vista diretta (non attraverso i due vetri) con la femmina è costantemente attorno alla bottiglia, si mette in parata, occasionalmente si porta sotto i pezzetti di polistirolo ma ...niente nido :(
Che faccio, li divido? Temo per la femmina che è ancora piena di uova e con l'ovodepositore ben in vista.
Fai un cambio del 50% con acqua d'osmosi, aggiusta la temperatura a 30 gradi con termometro fino a quando non ha fatto il nido, il polistirolo magari toglilo e aggiungi catappa se la hai. Ma le bolle di chi sono?
Citazione di: verdeblu;89531Fai un cambio del 50% con acqua d'osmosi, aggiusta la temperatura a 30 gradi con termometro fino a quando non ha fatto il nido, il polistirolo magari toglilo e aggiungi catappa se la hai. Ma le bolle di chi sono?
L'acqua è già molto leggera, conducibilità minore di 400. la temperatura è a 30 (era a 29) la catappa c'è già ma forse è vecchiotta, le bolle sono le sue di quando era nella vaschetta (vedi prima foto) polistirolo tolto adesso.
Considera che purtroppo non posso usare acqua del rubinetto e anche per i pesci rossi uso osmosi + sali :(
Grazie - Attilio
Allora,
conducibilità=4328, Temperatura=29,7, pH=6,82 <- misuratori digitali
NO2=0, NO3=0
sono andato per aggiungere un'altra foglia di catappa e il fetentone era lì che ha iniziato a fare il nido... è all'inizio e ho messo un filmato, mi sembra si distragga troppo, mette un paio di bolle poi corre dalla femmina.
A differenza delle altre ripèroduzioni non ho messo la luce notte (3 led blu) li inserirò certamente stasera. Intanto il video ignobile ma dove si vede il lavoratore all'opera.
[video=youtube;g79i1G5s3WA]https://www.youtube.com/watch?v=g79i1G5s3WA[/video]
I miei si sono riprodotti con 4 bolle contate,non servono 10 mq! !se vedi che lei è disponibile secondo me puoi procedere
Grazie Roby, lei sembra più che pronta... vediamo cosa succede ;)
:finger:... E se te ne esce qualche chiaro, giallo, arancio, ... Io sono già che li aspetto!
:D Per adesso si inseguono ma sembrano scontri corretti, al fianco e non alla testa...
Novità ?