Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: Fatacarabina il Giugno 22, 2014, 03:41:26 PM

Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 22, 2014, 03:41:26 PM
E a questo come ci si può arrivare ?
 [ATTACH=CONFIG]1404[/ATTACH]
Mi verrebbe da dire che in partenza si deve avere un marble/butterfly blu e un orange; quindi con tutta la variabilità dei BF iridescenti, un pesce così nasce per puro caso in mezzo a una nidiata di multicolor di molto vario aspetto; non direi un rosso/arancio butterfly visto che mi pare che dovrebbe avere una fascia di pinne non pigmentate (....rileggendo "Introduzione alla genetica dei colori nei Betta splendens" di tale Matteo Grassi :thumbs:)
Your honest opinion?
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 22, 2014, 06:31:17 PM
Anche secondo me servono blu e Orange piuuna bella dose di ....

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 22, 2014, 09:50:00 PM
:blush:
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 23, 2014, 12:58:11 PM
Direi da un mustard gas. In una nidiata di MG, spesso nascono con le pinne rosse, qualcuno anche arancione (Il rosso è molto più frequente)
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 23, 2014, 06:52:28 PM
mustard gas, non ci avevo pensato.
p.s. per te, MG = mustard gas o = marble geno?
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 23, 2014, 10:51:18 PM
Mustard gas intende

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 24, 2014, 12:48:34 PM
SìSì Mustard gas. Dall'osservazione empirica di riproduzioni di MG, ho notato anche altri colori.Il giallo non era predominante nelle pinne. Molti avevano il rosso e molti altri, varie coperture di blu sul giallo (erano circa 150)
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 24, 2014, 07:55:55 PM
Ho dato una scorsa al forum e Ipse Dixit che corpo celeste metallico/pinne rosse discendono dai dragon ( http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=4272 a pag.2 e 3)
... mumble mumble ...
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: verdeblu il Giugno 24, 2014, 09:47:22 PM
Questo bordino blu è una cosa un po' particolare, una mutazione che ho in un paio di pesci importati che penso derivi dai salamander (non ha a che fare con la colorazione salamander ma con il bordo delle pinne). Se ti interessa il bicolor può essere un "semplice" metallic red o metallic orange bicolor che puoi ottenere anche solo incrociando blu con rossi e selezionando quelli con il metallico solo sul corpo, è fattibile in un paio di generazioni. Cosa più complessa è il bordino blu...
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: gamgam il Giugno 24, 2014, 11:16:48 PM
Citazione di: Fatacarabina;89376Ho dato una scorsa al forum e Ipse Dixit che corpo celeste metallico/pinne rosse discendono dai dragon ( http://www.aibetta.it/forum/showthread.php?t=4272 a pag.2 e 3)
... mumble mumble ...

Non si parlava però di una ricetta ideale per bicolor veri e propri con un corpo blu metallico come questo, ma del fatto che un dragon con un non dragon può dare corpi che tendono all'azzurro. E' un po' diverso.
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: skakrew il Giugno 24, 2014, 11:36:55 PM
E questo colore come lo identificate?
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/yjebu4uv.jpg)

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: skakrew il Giugno 24, 2014, 11:38:18 PM
Dimenticavo di dire che anche questo arriva dalla tailandese,  comprato a ranco

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 25, 2014, 06:20:36 AM
Questo è tipo il mio,un marble multicolor

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: verdeblu il Giugno 25, 2014, 07:55:53 AM
Ma con il famoso bordino incriminato...
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 25, 2014, 08:04:55 AM
Si,lo ha anche il mio (http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/5u4y4eqe.jpg)

Ora come sapete è quasi tutto blu

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: gamgam il Giugno 25, 2014, 11:28:40 AM
Interessante. Una specie di butterfly con il blu invece del bianco.

Ci sono anche esempi di red-butterfly alla rovescia, con il bianco all'interno e il rosso all'esterno. Gli americani li chiamano Tutweiler dal nome del primo che li ha ottenuti.

Da capire se questo bordo blu è un carattere stabile, almeno parzialmente (come il bordino bianco sottile dei Salamander) e se è legato al marble oppure se è autonomo. Riproducete, riproducete! :wink:
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 25, 2014, 01:02:43 PM
Confermo Matteo. E' una iridescenza diffusa sul corpo e sulle pinne. In F2 non so cosa otteresti, perchè non ho mai provato. Ho provato reddragon per rosso e sono usciti tutti con iridescenza e moltissimi extreme marble (corpo completamente bianco, con iridescenze)
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 25, 2014, 09:37:54 PM
Citazione di: gamgam;89378Non si parlava però di una ricetta ideale per bicolor veri e propri con un corpo blu metallico come questo, ma del fatto che un dragon con un non dragon può dare corpi che tendono all'azzurro. E' un po' diverso.
Vero, sorry, la mia citazione era un po' frettolosamente sintetica :blush: : quello che era interessante era che poteva uscire un pesce con la "disposizione" dei colori del salamander, ma con altri colori, in particolare corpo iridescente/metallico
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 25, 2014, 09:40:12 PM
comunque ... oh, come mi piace questo post!!!

Mi piaceva capire sia il corpo met/pinne rosse, sia corpo e bordo di colore metallico/iridescente e pinne non iridescenti. Ma mi sa che la "letteratura" in merito è ancora tutta da scrivere...con le riproduzioni !

In casa di utilizzabile avrei ho una coppia hmpk orange, una coppia hmpk blu-turquoise metallica e una F mustard gas ma HM: l'unica cosa che ipotizzo con questa base è una marea di multicolor blue e rossi.

Presto vederemo la statistica che dice dalle ripro di roby-83 e skakrew :love:
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 25, 2014, 09:44:20 PM
Con 7 ~8piccoli non parlerei di statistica

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: skakrew il Giugno 25, 2014, 09:48:14 PM
Io ne ho 4 meno che meno...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 25, 2014, 10:50:11 PM
oooh, beh?! basta accoppiarli di nnuovo!!!:bounce:
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: roby-83 il Giugno 26, 2014, 06:26:06 AM
Quello si!

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 27, 2014, 01:07:36 PM
io fare blu x mustard gas se vuoi provare. Però devi lavorare un paio di generazioni almeno
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 29, 2014, 04:52:01 PM
Ecco il "materiale" a mia disposizione
[ATTACH=CONFIG]1410[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1413[/ATTACH]
La femmina è una HM mustard gas, testa scura, forse anche marble (dovrei sentire la Vale), direi che aprirà pure a 180°, ormai c'è quasi.
Il maschio ha un ottima copertura metallica, un full mask meno un paio di scagliette ;). Non dico perfetto, ma quasi.
Per il colore, dovroò aspettare, ma comunque devo mettere in preventivo anche un paio di generazioni per ri-avere dei pk, nella supposizione che, venendo da una nidiata di molti delta e SD, la femmina abbia qualche antenato pk.
Me la vado proprio a cercare difficile oppure potrebbe avere un senso?
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 29, 2014, 05:08:30 PM
Se hai una femmina plakat (e dovresti averla) meglio lei..incrociando Pinna corta e lunga ti complichi di molto il lavoro ;)
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Giugno 29, 2014, 07:56:25 PM
Quella ripro pk blu é già in coda a quella degli arancioni !
 Questo è un progetto diciamo nella fase "studio di fattibilità".
per l'incrocio hm x pk ho ripescato un paio di post e mi sa proprio che non vale la pena, dunque aspetto ancora qualche idea su che pesci di partenza dovrei trovare e poi mi organizzo in realtà ormai per la prossima primavera.
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: DavideVD il Giugno 30, 2014, 12:50:28 PM
il lavoro è lungo, ma se hai a chi dare i pesci in eccesso, la prova la farei. Poi non si può mai sapere ;) magari la femmina è portatrice pk
Titolo: Blue-Orange Butterfly
Inserito da: Fatacarabina il Agosto 08, 2014, 02:30:43 PM
Guarda che tanta roba... (adesso su Aquabid)
[ATTACH=CONFIG]1552[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1553[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1554[/ATTACH]