volevo riprodurre la coppia di Fancy perchè vedo solo 7 piccoli ma il maschietto era un poco moscio,ho riprodotto comunque lei con un altro pesciotto preso a Ranco
lei
(http://i58.tinypic.com/ipqm9s.jpg)
lui
(http://i57.tinypic.com/b8r4ao.jpg)
14/6 mattina messi a vista
14/6 sera libero lei
15/6 primo mattino prove di abbracci conclusi poi non so a che ora perchè ero a un pranzo
16/6 in serata avvistati i primi testoni
come sempre dopo 2 giorni dalla schiusa tolgo il maschio e inizio a dare naupli che subito apprezzano
Interessante quasta riproduzione chissa cosa ne uscirà fuori :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Pesci davvero superbi..sono curiosissimo anche io :)
:eek: bella questa coppia. Aspettiamo aggiornamenti;)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Bellissima coppia! Ma riprova anche col suo maschietto :)
Certo,aspetto solo di liberare la vasca coi 7 superstiti! E vedere se sono troppi i figli di questi
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Promettono proprio bene :)
Accidenti che sfiga con questi fancy! Anche a me ne sono rimasti pochi :-(
Forza che questa coppia è quella buona :-D
Il virus fancy ha colpito ancora :p
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Giusto per specificare occhio che i fancy sono uno di quelle combinazioni di colori per la quale servono grandi numeri per avere pattern o mélange adatti alla competizione ed è difficile ottenere colorazioni simili ai genitori, la loro bellezza dipende in parte dalla difficoltà nel loro allevamento. Comunque dita incrociate :)
Hai ragione Eugenio ma potrebbero venire pute più belli dei genitori xD
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Ma lo spero! :)
In realtà è anche questo che mi ha attirato,i solid sono belli eh però fai 100 pesci pressoché identici. Con i fancy no!
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Beh sul pressoché identici non metterei la manu sul fuoqu, aspetta il corso da giudice :) i fancy sono di sicuro più imprevedibili ;)
Salutate la banda della panza rossa xD
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/a4uzyvu8.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/6a5a7ana.jpg)
:finger::woohoo:
wooooooowwww che pesci!!! così sgargianti non li avevo ancora visti!!!!
fantastico, continua così!!!! a proposito, io aspetto ancora le foto dal mio collega, quelle che volevi vedere dalla mia ultima ripro...
tremendamente sorry!!!! :pinch:
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/28/rygy6e8u.jpg) riunione di condominio
Bellisima questa foto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Tutti in trepidante attesa hehe
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
io non sopporto manco le matite.....
[video=youtube;KI0xOp1GOoM]https://www.youtube.com/watch?v=KI0xOp1GOoM&feature=youtu.be[/video]
Roby ma che meraviglia!! Complimenti!!
Bellissima foto. Illustrazione perfetta dell'utilità delle piante galleggianti.
Anche io sono molto curioso di vedere i risultati in fatto di colori :-)
Scusa una domanda ma che pianta è?
Che fetentone !
Molto bello, con tanto del mio famoso "bordino" sulle pinne che non si sa ancora se e come ottenibile in modo stabile...
P.S.
E se mi dici che quello è nato il 16 Giugno, mi rifiuto di crederti
Che tipetto !!! in sottofondo si sente pure la sirena della polizia che lo sta cercando ... :-)
Credici anna.... e ti dirò di più,ne parlavo sabato con Valentina (mia farmacista via fb ormai),sarà brutto e magari "crudele" ma sti bastardelli mu crescono più velocemente in vaschette senza filtro o bottiglie piuttosto che nella bettiera
Bellissimo Roby! Peccato non poter essere presente a Piacenza, mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo..
Ecco i nidi suoi e di 2 fratelli
E un fratello che finalmente si sta sviluppando(sembra assurdo ma in vaschetta non cresceva,in sala parto a vista dellw femmine sta crescendo a vista d' occhio)
Roby ci devi fare delle belle foto!!!!
Forse crescono più velocemente in spazi piccoli perché si muovono poco e non bruciano :s: boh!
Per le foto decenti ci tocca attendere,sto aspettando dei vetri,la vaschettina in plastica ha fatto una brutta fine grazie alla mia nipotina
No Ilaria, crescono meglio in spazi più grandi, o comunque in situazioni che favoriscano l'attività e stimolino il metabolismo, l'ho provato varie volte con le femmine divise o allevate in vasca di comunità. Quelle divise crescono meno ;)
Eugenio anche la mia esperienza conduce alla stessa conclusione della tua, le mie femmine diventano gonne nel momento in cui le sposto nella vasca delle adulte piú grande... Facevo supposizioni :-D
Si,sono d' accordo,unica cosa che ho constatato è che isolarli in bottiglia o sala parto,anche lasciandoli nella stessa vasca con stessi coinquilini,tendono a crescere di colpo.di solito lo faccio con quelli che non vogliono saperne di svilupparsi.non li tengo li per molto,al massimo una decina di giorni
Forse nel tuo caso quelli isolati mangiano di più?
Non saprei,cerco di non esagerare con quelli isolati
[ATTACH=CONFIG]1705[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1706[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1707[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1708[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1709[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]1710[/ATTACH]4dei miei mocciosetti
Aaaaaaahhhhhh bellissimi !!!!
il pattern sembra anche piuttosto stabile; ce ne sono anche altri così?
Si,sono 6~7 ma non fiderei molto,altri erano così e poi sono cambiati