Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Cadore il Giugno 19, 2014, 02:48:34 PM

Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 02:48:34 PM
Ciao ragazzi, sto riscontrando un problema con l'hydra viridis.
Purtroppo deve essere entrata in qualche maniera nelle mie vasche (piante nuove ecc..), il problema non sorge per gli esemplari adulti ma bensì nei piccoli appena nati di pochi giorni!!
con la sua sostanza orticante sembra che riescano a paralizzare e anche mangiare i piccoli.
Avevo una decina di avannotti di 7 giorni ma praticamente me li sono trovati ogni giorno qualcuno che galleggiava o appeso all'hydra, ho controllato i valori dell'acqua ed erano ottimali quindi la causa penso siano proprio questi esserini che ovviamente con l'inserimento di naupli vanno a nozze e si moltiplicano.

Ora dovrei trovare un modo per poterle eliminare senza far macelli con i piccoli.
Ormai questa riproduzione penso che domani sarà da destinarsi nella mia sezione fallimenti perchè ne è rimasto solo uno apparentemente.
Se riesce a crescere abbastanza da resistere a queste creature bene ma il problema resta per le future riproduzioni.

Qualcuno conosce un metodo che non sia aggressivo anche nei confronti degli avannotti?
Probabilmente con una nidiata di 50 esemplari le perdite sono minime perché in due settimane dovrebbero raggiungere una stazza che gli permette di resistere ma con pochi piccoli la selezione si fa dura.
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 19, 2014, 03:06:55 PM
Se ti è rimasto un solo piccolo perchè non lo togli e disinfetti vasca e attrezzatura? :)
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 03:11:20 PM
Il problema resta anche nelle potature, il piccolo proverei anche a spostarlo ma è molto piccolo non so se sopravvive a uno spostamento e la cosa non si risolverebbe perché inserendo nuove potature da altre vasche si ripresenterebbe il problema :)

Vorrei trovare una soluzione definitiva da applicare a tutte le vasche :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 19, 2014, 03:30:19 PM
Ma hai tutte le vasche infestate quindi? Potresti provare con un pò di sale 10gr/litro..avevo sentito che è efficace contro le hydre ma non ho esperienza diretta
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 03:46:13 PM
In quelle in cui inserisco naupli esplodono e si moltiplicano ma non posso escludere anche le altre in cui non si vedono.
Anch'io avevo letto del sale, proverò con quello e vedremo :) sperando non mi rovinino altre nidiate.

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: T_M il Giugno 19, 2014, 08:04:11 PM
Ciao Cadore, forse te lo avevo già scritto dopo aver visto qualche tua foto.
Le hydra ti nascono spontaneamente somministrando naupli di artemia.
Più naupli usi, più hydra vedrai sui vetri.
E' semplicemente la reazione di un organismo a fronte dell'esistenza dell'altro.
Lascia stare con il sale, solitamente la maggiore concentrazione la trovi lungo i vetri, per cui vai di rimozione meccanica con lana di perlon.
A quel punto, se non puoi fare a meno di somministrare naupli, evita che ne rimangano molti non predati in vasca, quindi diminuisci il numero per porzione ed intensifica gli intervalli.

Ciao

Massimo
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: roby-83 il Giugno 19, 2014, 08:18:56 PM
Premetto che non conosco le hydra,se uno dei problemi sono i naupli in esubero,aiuterebbe tenere in vasca da riproduzione un paio di plano o un' ampullaria?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 08:30:53 PM
Ciao Massimo, grazie allo proverò a grattare :) comunque rispetto ad esempio all'anno scorso dove avevo avuto molti avannotti e quindi davo molti naupli non sono mai comparse le Hydre, ora appena ne metto anche pochi naupli compaiono. Può essere che siano entrati attraverso piante nuove o altre cose e poi esplodano con i naupli?


Ciao Roberto :) pensavo anch'io la stessa cosa e ho aggiunte varie planorbarius però sinceramente non le ho mai viste mangiare questi organismi.  
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Kristalya il Giugno 19, 2014, 08:31:09 PM
Le aveva il mio fidanzato in acquario, poi i pesci se le sono mangiate... i tuoi fanno gli schizzinosi? Se hai un pesciolino più vegetariano come platy, guppy o molly magari fagli fare una villeggiatura. Ho letto che anche le planarie se ne cibano.
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 09:14:38 PM
No non tengo i guppy ecc purtroppo Ilaria ma negli acquari con gli adulti non è un problema anche perché spariscono non appena non do naupli, il problema è per i piccoli che non le mangiano anzi è il contrario finché sono piccoli e hanno pochi giorni  :(
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Brendan il Giugno 19, 2014, 09:52:34 PM
Potresti provare con il no-planaria della genchem..dovrebbe funzionare anche sulle hydre..
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 09:56:40 PM
Grazie Brendan :) può dare problemi ai piccoli?
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Brendan il Giugno 19, 2014, 10:02:17 PM
Si utilizza con le caridine..quindi penso di no..però non ne ho la certezza..
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 19, 2014, 10:46:59 PM
Grazie :) vediamo se lo trovo e come si evolve la situazione
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Gigio il Giugno 20, 2014, 10:58:06 AM
Se sei proprio messo male usa l'aceto bianco... E lo siringhi vicino alle hydra.. Io lo usai quando avevo degli avannotti di Austrolebias, non gli ha fatto niente. Magari combina questo "trattamento" con un cambio d'acqua se vuoi stare sicuro.. Comunque come ti hanno detto riduci i naupli.. E io eviterei di grattare, secondo me peggiori..
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 20, 2014, 11:24:33 AM
In effetti grattando rischi di moltiplicarle hai ragione :) se non trovo il no-planaria provo con l'aceto grazie mille.
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: verdeblu il Giugno 21, 2014, 08:58:05 AM
Prendi il panacur in farmacia e sciogli in vasca 0,50 mg/l. Non è tossico per pesci se non sbagli i calcoli, le pastiglie dovrebbero essere da 250mg quindi una è sufficiente per 500 litri. Ti consiglio la prossima volta di pulire bene le vasche, inserire acqua e potature non contaminate da Hydra, al nuoto orizzontale inserire 3-4 planorbarius in vasca. In bocca al lupo
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: verdeblu il Giugno 21, 2014, 09:04:51 AM
Eviterei aceto in vasca, rischi di stecchire anche i piccoli
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 21, 2014, 12:41:21 PM
Grazie Eugenio preso il panacur vediamo come va :)
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: verdeblu il Giugno 21, 2014, 07:36:02 PM
Non le uccide subito, servono 3-4 gg porta pazienza
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: verdeblu il Giugno 21, 2014, 07:36:42 PM
Se non se ne vanno tutte ripeti dopo una settimana dopo un cambio del 20%
Titolo: Problema Hydra viridis
Inserito da: Cadore il Giugno 21, 2014, 08:27:14 PM
Ok grazie :)