Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: gamgam il Maggio 28, 2014, 05:59:39 PM

Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: gamgam il Maggio 28, 2014, 05:59:39 PM
Non mi piace fare pubblicità, ma mi è stato regalato un campione di un mangime nuovo che credo faccia solo la JBL e mi interessa sapere se qualcuno lo ha già provato sul campo o cosa ve ne pare, anche solo in linea teorica, come sostituto del surgelato.

Si chiama Plankton Pur ed è zooplancton (crostacei e molluschi) confezionato in stick monouso senza conservanti. Esiste in due grandezze (Small e Medium). Per i Betta e i pesci d'acqua dolce in generale è consigliable il medium, fatto al 100% di due specie di copepodi tipici dei mari artici, pescati direttamente in mare e confezionati integri, senza trattamenti che ne alterino le proprietà nutritive. In teoria dovrebbe essere meglio del surgelato, cioè più nuriente, altrettanto appetibile e meno inquinante. Il suo difetto è il prezzo ancora esorbitante. Ad occhio e croce costa 5-10 volte il surgelato, quindi può essere una cosa da dare al massimo una o due volte a settimana.

Al momento l'ho provato con i miei pesci una volta e l'accoglienza è stata molto festosa. Per capirne di più ho deciso di "investire" 10€ per prendere un po' di blister e provare a darlo un paio di volte a settimana per un mese.
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Cadore il Maggio 28, 2014, 07:18:50 PM
Se è più nutriente magari può essere utilizzato nel periodo chiave delle riproduzioni :)
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 28, 2014, 08:08:28 PM
Se lo trovo lo compro anche io, mi hai incuriosito! :)
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: roby-83 il Maggio 28, 2014, 08:39:37 PM
Quindi si trova tra i surgelati?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: gamgam il Maggio 28, 2014, 09:05:03 PM
No, non è surgelato. Si trova tra i mangimi, in una scatoletta di cartoncino che contiene otto blister grandi come una gomma da masticare. Ogni blister contiene alcuni grammi di copepodi e finché è sigillato si conserva a T ambiente. Una volta aperto però va usato subito. Credo si possa tenere al massimo 24 ore in frigo. Ci sono, credo, i blister da 5 grammi, che possono bastare per 20-30 pesci e quelli da 2 grammi.

Da quanto ho capito i copepodi vengono sterilizzati e imbustati ancora freschi. Il blister metallizzato, sterile e sigillato permette di conservarli a lungo a T ambiente.

Si presentano come una pasta che si somministra con pinzetta o cucchiaino di plastica. In acqua si disperde e si può notare che è formata da copepodi per lo più interi lunghi 1-2 mm (parlo del Medium, perché lo small non l'ho provato).
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Fatacarabina il Maggio 29, 2014, 12:36:32 PM
Se sono bustine lunghe e strette io le ho provate mesi fa con betta e tytteya, magari senza tanto impegno, ma non me le mangiavano; forse dovevo affamarli di più :evil:. Cercando nel web direi che erano le Tetra.
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 29, 2014, 12:46:19 PM
Forse dici quella porcheria in gelatina? Quella la provai anche io..mai più :X:
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Fatacarabina il Maggio 29, 2014, 01:15:32 PM
Già credo proprio quella

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Kristalya il Maggio 29, 2014, 02:28:54 PM
quindi è una porcheria oppure no? :lol: Non mi è capitato di vederne in giro, ma io non giro quasi mai per negozi di acquari.
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 29, 2014, 02:33:42 PM
No, la porcheria è quello della Tetra, quello della JBL non l'ho provato ma a sentire Matteo sembra ottimo :)
Titolo: Alternativa al surgelato
Inserito da: gamgam il Maggio 29, 2014, 02:52:46 PM
Penso siano molto diversi. Se ho capito bene quello della tetra è mangime secco (krill o chironomus liofilizzati, misti a microgranuli) messo in forma di gel.
Questi invece sono copepodi pescati direttamente in mare e imbustati in foil di alluminio dopo un passaggio lampo ad alta temperatura per sterilizzarli.
Per l'esattezza dichiarano che contiene soltanto due specie precise di copepodi: 95% Calanus finmarchicus, 5% Calanus helgolandicus

In termini di appetibilità non ho avuto problemi. Anche gli albimarginata, che accettano solo surgelato, li hanno mangiati all'istante.