Il Betta foerschi da un punto di vista acquaristico

Betta foerschi
Photo by Jan Stubbe [7]
Vasca | I Betta foerschi possono essere tenuti in coppie, biotopi e vasche di comunità. Le coppie possono essere tenute in vasche di 70/80 litri, i gruppi dovrebbero essere tenuti in 100 litri e oltre. Le coppie devono avere a disposizione dei rifugi costituiti da rocce o piante. In un vasca per una coppia o in un biotopo è possibile assistere alla nascita spontanea di avannotti. Per risultati migliori è opportuno isolare un maschio durante l'incubazione. |
Condizioni dell’acqua | I Betta foerschi provengono da ambienti con acque scure e dovrebbero vivere in acque tenere e acide ben filtrate. Dovrebbero essere tenuti a temperature tra i 21 e i 24 °C. |
Dismorfismo sessuale | I maschi di foerschi hanno colori più intense delle femmine e barre rosse sugli opercoli mentre nelle femmine queste barre sono dorate. Le ovarie delle femmine possono essere visibili in controluce. |
Riproduzione | Il foerschi è un incubatore orale di tipo paterno e il maschio incuba tra i 12 e i 17 giorni, con una prevalenza di 15 giorni. La durata dell'incubazione può variare in base alla temperatura. L'accoppiamento è di norma avviato da parte delle femmina. |
Specie simili | Specie simili sono lo strohi e il rubra. |
Identificazione | I Betta foerschi hanno barre opercolari rosse, lo strohi le ha dorate. |
Articoli sui Betta foerschi
Articoli su specie correlate
I’ve Got a New Mouthbrooding Betta – Now What? Michael Hellweg. 2003.Working with wild Bettas Gerald Griffin. Flare! 2006
Origine del nome | Vierke, J. 1979. [108] | |
Riferimenti | Baensch, H.A. and R. Riehl, 1985. [24] Kottelat, M., A.J. Whitten, S.N. Kartikasari and S. Wirjoatmodjo, 1993. [58] Baensch, H.A. and R. Riehl, 1995. [26] Schliewen, U., 1992. [94] |
|
Località di origine | Sistema del Mentaya R., 250 km nord ovest di Bandjarmasin, Borneo, Indonesia. | |
Olotipo | ZMH 6058 | |
Paratipo | ZMH 6059 (2) | |
Presenza | Paesi: | Indonesia Malesia |
Località di ritrovamento: | Malesia: Sistema fluvial del Mentaya, 250 km NW di Banjarmasin, Sud-Borneo | |
Varie | Biotopo: | I Betta foerschi sono stati identificati in una pozza d'acqua poco profonda tra gli acquitrini dei boschi di Mandor. I Betta foerschi vivono sul fondo delle pozze tra foglie di alberi cadute nell'acqua. Betta foerschi sono stati ritrovati anche nella zona più meridionale di Tumbantiti. [6] |
Località: | Mandor, Kubu, Tumbantiti | |
Qualità dell'acqua: | pH 4.8-5.5/GH0-1/KH0-1/ in acque molto scure e in acque chiare. (6) | |
Temperatura: | 24 - 26°C 26-27 °C [6] | |
Dimensioni massime: | 7.0 cm Lunghezza Totale | |
dH: | 0.0 - 4.0 | |
pH: | 4.0 - 6.0 | |
Profondità: | 0 m | |
Riproduzione: | Incubatore orale |