Il Betta ocellata da un punto di vista acquaristico

Betta ocellata
Photo by Zhou Hang
Vasca | IBetta ocellata possono essere tenuti in coppie, biotopi e vasche di comunità. Le coppie possono essere tenute in vasche di 60/70 litri, piccoli gruppi dovrebbero essere tenuti in 100/120 litri e oltre. Le coppie devono avere a disposizione dei rifugi costituiti da rocce o piante. In un vasca per una coppia o in un biotopo è possibile assistere alla nascita spontanea di avannotti. Per risultati migliori è opportuno isolare un maschio durante l'incubazione. |
Condizioni dell’acqua | Non critica, l’ocellata è molto tollerante alla chimica dell'acqua e vive bene in qualsiasi tipo di acqua, purché sia pulita e ben filtrata. Dovrebbero essere tenuti a temperature tra i 21 e i 24 °C. |
Dismorfismo sessuale | I maschi presentano colori più intensi delle femmine. Le femmine tendono a mostrare bande laterali, mentre i maschi no. Le ovarie possono essere osservabili in controluce.![]() ![]() |
Riproduzione | L’ocellata è un incubatore orale di tipo paterno e il maschio incuba tra i 12 e i 17 giorni, con una prevalenza di 14 giorni. La durata dell'incubazione può variare in base alla temperatura. L'accoppiamento è di norma avviato da parte delle femmina. |
Specie simili | Specie simili sono i membri del complesso dell’unimaculata. |
Identificazione |
Articoli sui Betta ocellata
Articoli su specie correlate
Betta unimaculata. Philippe Chevoleau. Communauté Internationale pour les Labyrinthidés [internet]. France; c.9 August 2002.I’ve Got a New Mouthbrooding Betta – Now What? Michael Hellweg. 2003.
Working with wild Bettas Gerald Griffin. Flare! 2006
Origine del nome | de Beaufort, L. F. 1933. [38] | |
Riferimenti | Martin-Smith, K.M. and H.H. Tan., 1998. [64] | |
Località di origine | Presso Bettotan, Sandakan, Borneo Britannico settentrionale. | |
Olotipo | BMNH 1959.7.7.1 [ex NMS F.1126] | |
Presenza | Paesi: | Malesia Indonesia |
Località di ritrovamento: | Indonesia: Sebatik Is., Stagno, (Nei pressi del Borneo del Nord) Indonesia: Stato di Sabah Malesia: Fiume Balung, presso Tawau. Malesia: Fiume Balung, Borneo Britannico sett. Malesia: Bettotan, presso Sandakan, Borneo Britannico sett. Malesia: Fiume Gum-Gum, Borneo Malesia: Fiume Kabili, Borneo Britannico sett. Malesia: Fiume Kinabutan a Tawau Malesia: Sabah, Tawau, ruscello a 76 km da Samporna, 32 km da Tawau (4 20.28333 N 118 5.533333 E) Malesia: Semporna, Sabah, Malaysia |
|
Varie | Biotopo: | Vive nelle acque con correnti più basse dei principali habitat fluviali [64] |
Etimologia: | a macchie: in relazione alla macchia sempre presente sulla parte inferiore del corpo dove inizia la pinna caudale. |