Classificazione di Betta splendens
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Osphronemidae
Genere Betta
Specie Splendens
Stando quindi alla sua classificazione, Betta splendens è un pesce osseo, le cui pinne sono sostenute da raggi.
La sua particolarità, comune alle altre specie appartenenti alla famiglia Osphronemidae è la presenza di un organo accessorio della respirazione, il "labirinto".Questo organo permette loro di respirare l'aria atmosferica, rendendoli più resistenti (rispetto ad altri pesci) all'inquinamento dell'acqua. Tuttavia quello che nel loro habitat è risultato come un adattamento evolutivo vincente, in cattività può risultare uno svantaggio.
Infatti se la vasca non è dotata di coperchio, che permette all'aria sovrastante l'acqua di mantenere temperatura e tasso di umidità elevati, rischiamo delle serie infiammazioni di questo delicato organo.
fonte: http://watershed3.tripod.com
Mentre le branchie sono utilizzate per gli scambi gassosi che permettono la respirazione, i rastrelli branchiali sono particolari strutture che servono a "catturare" particelle di cibo .
Proiezione dei principali organi in Betta splendens
Pinne di Betta splendens
Organi riproduttori in femmina di Betta splendens
fonte: http://livingaquatic.com
Nelle femmine con colorazione del corpo chiara, come in questa "cambodian", è possibile osservare in trasparenza le ovaie.