Registrazione
Aiuto
Ricordami?
Forum
Nuovi Messaggi
FAQ
Calendario
Azioni Forum
Segna Forum Come Letti
Link Veloci
Messaggi di Oggi
Visualizza Leader Sito
Home Page AIB
Blog
Ricerca Avanzata
Home
Tecnica, fai da te e chimica
Benvenuto, se questa è la tua prima visita nel forum controlla le
FAQ
. E' necessario
registrarsi
prima di poter scrivere nel forum. Se sei un utente del vecchio forum, potrebbe essere necessario impostare nuovamente la password. Buona permanenza!
'); loadVbCss(yuipath + '/treeview/assets/skins/sam/treeview.css'); //-->
Sezioni Articoli
Betta in generale
Allevamento e Riproduzione
Alimentazione
Malattie
Betta Show
Betta non selezionati
Schede
Articoli
Tecnica, fai da te e chimica
Betta in generale
Allevamento e Riproduzione
Alimentazione
Malattie
Betta Show
Betta non selezionati
Schede
Articoli
Tecnica, fai da te e chimica
Categorie articoli
Alimentazione fai da te (3)
Allevamento (6)
Articoli su biotopi (2)
Biologia (20)
Chimica dell'acqua (5)
Cibo commerciale (1)
Cibo vivo (3)
Cure e medicinali (4)
Dimorfismo sessuale (1)
Fai da te (6)
Genetica dei colori (5)
Genetica delle forme (7)
Gestione avannotti (2)
Guida (13)
Malattie e diagnosi (4)
Riproduzione (2)
Schede (23)
Storici (4)
Varietà di selezione (10)
Articoli recenti
Tecnica, fai da te e chimica
Un acquario a misura di Betta
Categorie:
Allevamento
,
Guida
,
Chimica dell'acqua
di Ilaria Tarquini
Articolo pubblicato su
Aquariophylia 8-133
, numero monografico dedicato ai Betta
Impossibile ...
Leggi Altro
Filtro esterno fai da te by g@s
Pubblicato il 23-12-2013 11:03
Categorie:
Fai da te
di Gastone Tomei
Ecco come ho costruito il mio filtro esterno con comuni materiali per edilizia, ...
Leggi Altro
Schiuditoio per artemie circolare by g@s
Pubblicato il 23-12-2013 10:39
Categorie:
Fai da te
di Gastone Tomei
Come realizzare un semplice schiuditoio per artemie, con poco materiale e poco tempo. ...
Leggi Altro
L'utilità delle piante in acquario
Categorie:
Biologia
,
Schede
,
Chimica dell'acqua
di Ilaria Tarquini
Articolo pubblicato su Bettazine n°6 - Aprile 2013
Chi si approccia per la ...
Leggi Altro
Costruire una semplice luce lunare
Categorie:
Guida
,
Fai da te
di Gastone Tomei
Articolo pubblicato su Bettazine n°6 - Aprile 2013
Con pochissimi componenti possiamo ...
Leggi Altro
Nozioni di base di acquariologia
Categorie:
Biologia
,
Guida
,
Chimica dell'acqua
di Franz
Prima di addentrarci nel dettaglio della nostra guida, vorremmo sottolineare qualche concetto che,
...
Leggi Altro
Informazioni di base per costruire un acquario
Categorie:
Fai da te
di Franz
SCELTA DEL VETRO
Lastre di
vetro monolitico indurito :
In caso di rottura accidentale
...
Leggi Altro
La scelta dell'acqua
Categorie:
Chimica dell'acqua
di Franz
Molto spesso, volendo approfondire l'argomento "acqua adatta" per l'acquario, ci si imbatte
...
Leggi Altro
Illuminazione in acquario
Categorie:
Fai da te
di Franz
Le vasche commerciali sono praticamente sempre sottodimensionate come impianto di illuminazione e,
...
Leggi Altro
Le alghe in acquario
Categorie:
Guida
,
Chimica dell'acqua
di Franz
Le alghe appartengono al gruppo vegetale delle Tallofite, sono vegetali molto semplici che, come le
...
Leggi Altro