• Registrazione
  • Aiuto
Forum dell'Associazione Italiana Betta - Powered by vBulletin

  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • FAQ
    • Calendario
    • Azioni Forum
      • Segna Forum Come Letti
    • Link Veloci
      • Messaggi di Oggi
      • Visualizza Leader Sito
  • Home Page AIB
  • Blog
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Articoli AIB

  1. Benvenuto, se questa è la tua prima visita nel forum controlla le FAQ . E' necessario registrarsi prima di poter scrivere nel forum. Se sei un utente del vecchio forum, potrebbe essere necessario impostare nuovamente la password. Buona permanenza!
  • Sezioni Articoli

    • Betta in generale
    • Allevamento e Riproduzione
    • Alimentazione
    • Malattie
    • Betta Show
    • Betta non selezionati
      • Schede
      • Articoli
    • Tecnica, fai da te e chimica
  • Categorie articoli

    Alimentazione fai da te (3)
    Allevamento (6)
    Articoli su biotopi (2)
    Biologia (20)
    Chimica dell'acqua (5)
    Cibo commerciale (1)
    Cibo vivo (3)
    Cure e medicinali (4)
    Dimorfismo sessuale (1)
    Fai da te (6)
    Genetica dei colori (5)
    Genetica delle forme (7)
    Gestione avannotti (2)
    Guida (13)
    Malattie e diagnosi (4)
    Riproduzione (2)
    Schede (23)
    Storici (4)
    Varietà di selezione (10)
  • Articoli recenti

  • Articoli AIB

    Macropodus pugnax, Cantor 

    1. Categorie:
    2. Storici,
    3. Biologia
    Anteprima Articolo

    Introduzione e traduzione dell'articolo originale di Cantor a cura del socio Matteo Grassi

    Theodor E. Cantor ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Femmina, o maschio Plakat? 

    1. Categorie:
    2. Dimorfismo sessuale
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii

    Uno dei problemi principali a cui va incontro chi si avvicina a questo meraviglioso pesce ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Cenni di anatomia di Betta splendens 

    1. Categorie:
    2. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii, immagini di verdeblu

    Classificazione di Betta splendens

    Regno
    Animalia
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Colori nei Betta...facciamo nomi e cognomi 

    1. Categorie:
    2. Allevamento,
    3. Varietà di selezione,
    4. Genetica dei colori
    Anteprima Articolo

    di Matteo Grassi

    Li nomino per evitare il "amore hai dato da mangiare al veil giallo nell'acquario di ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Cibo vivo: esperienze di allevamento 

    1. Categorie:
    2. Alimentazione fai da te,
    3. Cibo vivo
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii

    Da quando allevo Betta splendens, ma più in generale da quando ho un acquario, mi ha sempre ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Tecniche di allevamento a confronto 

    1. Categorie:
    2. Allevamento,
    3. Guida,
    4. Fai da te
    Anteprima Articolo

    Bettiere, drip system o vaschette indipendenti? Tecniche di allevamento a confronto
    di Roberto Silverii e Matteo Grassi ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Acquari Pubblici: La Porte Dorée 

    Di
    gamgam
    • Visualizza Profilo
    • Visualizza Messaggi Forum
    • Messaggio Privato
    • Visualizza Inserzioni Blog
    • Visualizza Articoli
    Pubblicato il 03-05-2015 12:00
    1. Categorie:
    2. Articoli su biotopi
    Anteprima Articolo

    Esistono molti acquari pubblici famosi, grandi e moderni (Genova, Valencia, ...) ma nessuno di questi mi ha affascinato ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    La mia linea di Crown Tail Plakat (My CTPK line) 

    Pubblicato il 23-03-2014 15:27
    1. Categorie:
    2. Allevamento,
    3. Biologia,
    4. Varietà di selezione,
    5. Genetica delle forme
    Anteprima Articolo

    di Gastone Tomei
    (see at the bottom for the English version)






    ...
    Leggi Altro Leggi Altro 3 Commenti

    Veil Tail, una forma piena di sfide per il futuro 

    1. Categorie:
    2. Varietà di selezione,
    3. Genetica delle forme
    Anteprima Articolo

    di Matteo Grassi
    Articolo pubblicato su Bettazine n°7 - Gennaio 2014


    I cosiddetti Veil Tail (VT) sono ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    I Betta e la loro alimentazione 

    1. Categorie:
    2. Cibo commerciale,
    3. Alimentazione fai da te,
    4. Cibo vivo,
    5. Guida
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii
    Articolo pubblicato su Bettazine n°7 - Gennaio 2014

    Uno dei primi quesiti che si ...
    Leggi Altro Leggi Altro 2 Commenti

    Betta da concorso e altre forme 

    1. Categorie:
    2. Varietà di selezione
    Anteprima Articolo

    di Valentina Direnzo e Roberto Silverii
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Organizzare un campionato di Betta splendens “show” 

    1. Categorie:
    2. Storici,
    3. Guida
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta
    Negli ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Oltre lo splendens 

    1. Categorie:
    2. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Marco Marsili
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta

    Plakat, ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta 

    1. Categorie:
    2. Storici,
    3. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Eugenio Fornasiero e Associazione Italiana Betta
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Un acquario a misura di Betta 

    1. Categorie:
    2. Allevamento,
    3. Guida,
    4. Chimica dell'acqua
    Anteprima Articolo

    di Ilaria Tarquini
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta

    Impossibile ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Lectio Magistrails: La genetica del Betta 

    1. Categorie:
    2. Varietà di selezione,
    3. Genetica delle forme,
    4. Genetica dei colori
    Anteprima Articolo

    di Matteo grassi
    Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta

    La ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Channa gachua TH03/02 

    1. Categorie:
    2. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Marco Marsili (MarZissimo)
    Articolo pubblicato su Bettazine n°6 - Aprile 2013



    Questo ...
    Leggi Altro Leggi Altro 2 Commenti

    Alla scoperta del genere Betta: incubatori orali e costruttori di nido a confronto 

    1. Categorie:
    2. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii e Matteo Grassi (Associazione Italiana Betta)
    articolo pubblicato su “Il mio Acquario” n° 170-171 ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Betta simplex: l’affascinante incubatore orale 

    1. Categorie:
    2. Allevamento,
    3. Biologia
    Anteprima Articolo

    di Roberto Silverii
    articolo pubblicato su Acquariophylia

    Immaginate un pesce che si accoppia con un ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Filtro esterno fai da te by g@s 

    Pubblicato il 23-12-2013 11:03
    1. Categorie:
    2. Fai da te
    Anteprima Articolo

    di Gastone Tomei


    Ecco come ho costruito il mio filtro esterno con comuni materiali per edilizia, ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Schiuditoio per artemie circolare by g@s 

    Pubblicato il 23-12-2013 10:39
    1. Categorie:
    2. Fai da te
    Anteprima Articolo

    di Gastone Tomei

    Come realizzare un semplice schiuditoio per artemie, con poco materiale e poco tempo. ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    • Contattaci |
    • Associazione Italiana Betta |
    • Archivio |
    • Cima
    Tutti gli orari sono GMT +1. Adesso sono le 01:47.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.4
    Copyright © 2021 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.